Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-09-2014, 15:50   #1
gianchy
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo cambio acqua

Ciao a tutti

Avvio acquario dolce: 21 Agosto 2014
Maturazione vasca con bio-attivatore HAQUOSS 5 ml al giorno per i primi 7gg poi 5 ml alla settimana
Riempimento con 70% acqua di rubinetto - 30% acqua di RO
Conducibilità 550 (forse sbaglio l'unità di misura, dato del negoziante)

Acquario: 60 litri lordi 60x30x35H

Filtro biologico: interno (cannolicchi e lana di perlon)

Luce: 2 neon T8 da 15 watt (osram 840 4000°K)

Fotoperiodo: 7.5 ore

Temperatura acqua: variazioni da 27 a 30°

Flora: Muschio di java (tappetino), Alternanthera (sofferente foglie bucate), microsorium, anubias barteri, anubias barteri nana, egeria densa, rotala rotundifolia (cresce a vista d'occhio) e higrophyla polysperma
Fauna: 1 Bothia pagliaccio, 1 guppy maschio, 1 coppia M/F molly black, 20 avannotti di Black Molly (in nursery nello stesso acquario)

Fertilizzazione: sottofondo Haquoss + Fertilizzante liquido AMTRA Flora Complex con ferro bivalente 5ml ogni 5 giorni dal 6 settembre, impianto CO2gel fai da te dal 14 settembre (ieri) regolato a 40 bolle al minuto

Valori acqua: PH 7.2 (prima della CO2 era maggiore di 7.5)
KH 5.5°(prima della CO2 ---> 4°)
GH 11°
NH4 assente
NO2 assenti (assenti da due settimane con misurazione ogni 4gg)
NO3 5 mg/l

DOMANDA: mi avvicino al primo mese di maturazione della vasca, il negoziante mi ha consigliato di sostituire la lana di perlon (che ho già risciacquato due volte) e di fare un cambio di acqua di 20 litri 50% rubinetto e 50 % acqua di RO...ma se i valori sono OK devo necessariamente fare il cambio di acqua ??? e perchè?

Ultima modifica di gianchy; 15-09-2014 alle ore 16:49.
gianchy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , cambio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22529 seconds with 15 queries