Ciao a tutti
Avvio acquario dolce: 21 Agosto 2014
Maturazione vasca con bio-attivatore HAQUOSS 5 ml al giorno per i primi 7gg poi 5 ml alla settimana
Riempimento con 70% acqua di rubinetto - 30% acqua di RO
Conducibilità 550 (forse sbaglio l'unità di misura, dato del negoziante)
Acquario: 60 litri lordi 60x30x35H
Filtro biologico: interno (cannolicchi e lana di perlon)
Luce: 2 neon T8 da 15 watt (osram 840 4000°K)
Fotoperiodo: 7.5 ore
Temperatura acqua: variazioni da 27 a 30°
Flora: Muschio di java (tappetino), Alternanthera (sofferente foglie bucate), microsorium, anubias barteri, anubias barteri nana, egeria densa, rotala rotundifolia (cresce a vista d'occhio) e higrophyla polysperma
Fauna: 1 Bothia pagliaccio, 1 guppy maschio, 1 coppia M/F molly black, 20 avannotti di Black Molly (in nursery nello stesso acquario)
Fertilizzazione: sottofondo Haquoss + Fertilizzante liquido AMTRA Flora Complex con ferro bivalente 5ml ogni 5 giorni dal 6 settembre, impianto CO2gel fai da te dal 14 settembre (ieri) regolato a 40 bolle al minuto
Valori acqua: PH 7.2 (prima della CO2 era maggiore di 7.5)
KH 5.5°(prima della CO2 ---> 4°)
GH 11°
NH4 assente
NO2 assenti (assenti da due settimane con misurazione ogni 4gg)
NO3 5 mg/l
DOMANDA: mi avvicino al primo mese di maturazione della vasca, il negoziante mi ha consigliato di sostituire la lana di perlon (che ho già risciacquato due volte) e di fare un cambio di acqua di 20 litri 50% rubinetto e 50 % acqua di RO...ma se i valori sono OK devo necessariamente fare il cambio di acqua ??? e perchè?
Ultima modifica di gianchy; 15-09-2014 alle ore 16:49.
|