secondo me, l'effettivo vantaggio è unicamente dato da un litraggio superiore e dal dsb. la questione zooplancton mi lascia piuttosto perplesso (sono disponibile a ricredermi se mi fate vedere cose concrete. ) ma in quel caso basta progettare la vasca direttamente col dsb senza tanti sbattimenti.
ben inteso, io sono un accanito sostenitore del dsb, visto che il mio mi digerisce pure un gatto

.
il costo non vale la pena, secondo me. spenderei quel denaro per comprare uno skimmer più performante. dopotutto, alghe, sabbia, plafoniera, timer pompa di mandata. gira gira, siamo già intorno ai 150

0 euri. l'idea del refugium è invece fighissima se questo sia a vista (giorni fa qualcuno qui aveva fatto vedere il progetto di una vasca con refugium in bella mostra "incastonato" dentro un pannello del mobile).
poi, chiaro, tutto si può fare, volendo.