Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-08-2014, 12:14   #11
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me male non fa, essendo fitta dovrebbe filtrarti bene le particelle in sospensione. Personalmente ce l'ho sempre come primo stadio
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-08-2014, 12:45   #12
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma posso "manipolare" il filtro gia' adesso? sono 20 giorni che ho istallato la vasca.
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 14:42   #13
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se aggiungi non è un problema, nel filtro del mio Rio io l'ho aggiunta sopra al primo stadio del filtro originale e copriva le bocchette, poi quando ho tolto il carbone attivo ho iniziato a metterla al suo posto.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 14:43   #14
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per metterla, dovro' tagliare via un pochino di spugna.
Poi la dovro' cambiare spesso?
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 16:07   #15
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io la lana la cambio a ogni cambio acqua, ovviamente non prendo quelle costose ma quella economica e generica: non capisco perché alcune costino molto di più.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 16:11   #16
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ad ogni cambio? Scusa posso chiederti ogni quanto lo fai e quanta acqua cambi?
E' che la procedura mi sembra laboriosa: staccare i tubi del filtro, portare tutto in bagno aprire, chiudere, ririempire d'acqua, riposizionare... insomma e' abbastanza scomodo.
Senza contare che ogni volta il fltro va spento. Non e' un problema tenerlo spento?
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 17:04   #17
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Calma, inizio a non capirci nulla.
-L'acquario funziona attualmente con 2 filtri, giusto?
-Uno dei 2 filtri viene da un acquario da 20 litri, è in funzione già da 3 mesi e quindi è "maturo", giusto?
-L'altro filtro è interno alla vasca o esterno?

Se è tutto corretto: qual'è il filtro che va aperto ogni volta che devi cambiar la lana? Quello che diventerà il filtro definitivo com'è fatto?

Io cambio acqua ogni 10 giorni (giorno più/giorno meno a seconda del lavoro) e ho un filtro interno con la lana all'ingresso del filtro stesso. Nel secondo acquario che sto avviando in questi giorni c'è una zona apposta per la lanae anche li è di facilissima manutenzione.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 17:56   #18
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si certo scusa, allora, il filtro definitivo e' quello esterno, un Eden 511. Quello interno sta li' un po' per scaramanzia e un po' perche' magari effettivamente aiuta (ma e' davvero piccolo, non so se riesca a combinare qualcosa). Comunque, a giorni eliminero' il filtro piccolo-interno e lascero' solo l'altro.

L'altro l'ho posizionato a fianco del mobile ed e' collegato alla vasca tramite due tubi. Aprendo il filtro uscirebbe acqua (dal filtro e dai tubi). Quindi per pulirlo dovrei spostare filtro e tubi in una bacinella e, solo allora, aprirlo.
Una volta aperto e sistemato dovrei richiuderlo, ririempirlo d'acqua fino a fare una sorta di "tutto pieno", ricollegare i tubi e reinfilarli nell'acquario riappiccicandoli alle pareti.

Non ho ancora mai fatto l'operazione perche' tutto mi sembra complicato. E poi leggendo in giro, in molti dicono che il filtro non va toccato, e che meno si apre meglio e' .
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 18:01   #19
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, se è un esterno non puoi fare come faccio io.

onestamente non saprei come regolarmi col perlon per un esterno quindi dobbiam aspettare qualcuno che abbia filtri esterni :(
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , matura , pesci , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18306 seconds with 12 queries