Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-07-2014, 14:59   #1
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca non matura con pesci

Ciao.
Ho da poco allestito un acquario 60x30x35 e avrei (!!) voluto fare le cose per bene e attendere un mese prima di introdurre i pesci, ma, per tutta una serie di circostanze, non e' stato possibile. Mi trovo quindi ad avere due guppy, una decina di avannotti e tre corydoras in un acquario di 10 giorni.

Per cercare di tamponare il famigerato picco di nitriti che potrei avere a breve, insieme ai pesci ho inserito in vasca anche il vecchio filtro dell'acquario precedente (filtro interno in azione da tre mesi in un 20Litri).
Secondo voi, quando potro' pensare di essere fuori pericolo?
Ad un certo punto potro' rimuovere il filtro interno? Se si, quando? Sara' un problema per l'intero acquario trovarsi senza il secondo filtro?

Grazie

ps: sto tenendo sotto controllo i valori dell'acqua con le striscie. Al momento No2 sono a zero e No3 appena rilevabili.
L'acquario e' aperto, ha piante a crescita lenta (anubias microsorum e bolbitis) e lemna minor su tutta la superficie.

Ultima modifica di tiana; 30-07-2014 alle ore 15:17.
tiana non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-07-2014, 15:21   #2
Wayne84
Guppy
 
L'avatar di Wayne84
 
Registrato: Apr 2012
Città: Saronno (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le strisce sono da evitare come la peste... gli unici efficaci sono i test a reagente...
La lemna è ottima per assorbire i nitrati... Può succedre che il picco non avvenga se sei fortunata... l altro filtro lascialo 20 giorni :)
Wayne84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 15:34   #3
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>Può succedre che il picco non avvenga se sei fortunata

Grazie dell'incoraggiamento :)
Speriamo bene. Le piante -- in parte -- vengono dal vecchio acquario.
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 15:44   #4
Wayne84
Guppy
 
L'avatar di Wayne84
 
Registrato: Apr 2012
Città: Saronno (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tiana Visualizza il messaggio
>Può succedre che il picco non avvenga se sei fortunata

Grazie dell'incoraggiamento :)
Speriamo bene. Le piante -- in parte -- vengono dal vecchio acquario.
Guarda... io tanti anni fa, da inesperto, quando avevo fatto il mio primo acquario, avevo messo i pesci dopo 2 giorni e non ci fu il picco di nitriti... ancora mi chiedo come è stato possibile... anchio cmq avevo la lemna e da quell esperienza me la porto sempre dietro... basta che non vuoi fare una coltivazione di piante spinta...
Wayne84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 15:51   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che hai fatto tu lo si fa nei casi di emergenza, si prede una vasca la si riempie si mette un filtro con materiali prelevati filtranti da un'altra vasca matura e si mettono i pesci subito.
Non è una procedura da usare come prassi.
Procurati un buon test per i nitri a reagente e monitora strettamente i valori (ogni 2/3 giorni) il picco può essere sempre dietro all'angolo, fino a 0.2 può essere sopportabile oltre no, in tal caso preparati ad evacuare la vasca.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 16:02   #6
Wayne84
Guppy
 
L'avatar di Wayne84
 
Registrato: Apr 2012
Città: Saronno (VA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Quello che hai fatto tu lo si fa nei casi di emergenza, si prede una vasca la si riempie si mette un filtro con materiali prelevati filtranti da un'altra vasca matura e si mettono i pesci subito.
Non è una procedura da usare come prassi.
Procurati un buon test per i nitri a reagente e monitora strettamente i valori (ogni 2/3 giorni) il picco può essere sempre dietro all'angolo, fino a 0.2 può essere sopportabile oltre no, in tal caso preparati ad evacuare la vasca.
Cmq ha voluto sottolineare subito nelle prime righe, che si trova in una situazione di emergenza...
Wayne84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 16:09   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cmq ha voluto sottolineare subito nelle prime righe, che si trova in una situazione di emergenza...
Lo ribadito solo per chi legge, che non lo prenda come una procedura normale.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 16:14   #8
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per tenere sotto controllo i valori potresti anche pensare di fare dei piccoli cambi d'acqua ravvicinati, tipo 5% ogni 2/3 giorni, usando acqua precedentemente decantata per far evaporare il cloro.
In questo modo eviti sia un carico eccessivo per i batteri che si stanno formando (e per quelli presenti dal vecchio filtro) sia l'accumulo di ammoniaca che non viene ancora scomposta completamente.

La maturazione in questo modo avviene più lentamente, ma dovresti scongiurare problemi legati al picco dei nitriti.

C'è da dire che con quei pochi pesci non hai un carico organico devastante, soprattutto se hai l'accortezza di usare poco mangime per evitare gli sprechi.

Mettere il nuovo filtro insieme al vecchio già maturo è una buona prassi che si usa soprattutto quando si deve cambiare il filtro. Quando sono passato dal filtro interno a quello esterno ho fatto proprio così: dato che non volevo recuperare il vecchio materiale del filtro interno (poichè nel nuovo filtro ho messo materiali filtranti di qualità superiore), ho lasciato girare i due filtri insieme nella stessa vasca per circa 2 mesi.

Solo dopo ho tolto il filtro interno per lasciare in uso solo quello esterno, che non ha avuto problemi a reggere la mancanza del vecchio.

C'è da dire che una vasca avviata da tanto soffre minimamente con questi cambi, dato che i batteri sono ovunque, anche nel fondo, e aiutano a mantenere un buon equilibrio.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 16:17   #9
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>L'ho ribadito solo per chi legge, che non lo prenda come una procedura normale.

No certo, e' una procedura che non consiglierei a nessuno: ho il terrore che tutto collassi da un momento all'altro. Ho comprato una bacinella molto capiente e l'ho riempita d'acqua lasciata a decantare. Adesso sto aspettando.

Grazie per i consigli.

Ultima modifica di tiana; 31-07-2014 alle ore 11:53.
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 11:46   #10
tiana
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti. Seguendo il vostro consiglio ho acquistato il test a reagenti per No2 e sto monitorando. Per ora va tutto bene.

Ho una domanda: ho l'acqua piena di piccole particelle in sispensione tipo polvere, e penso che il filtro non riesca a trattenerle (nel filtro ci sono 2 spugne + cannolicchi). Aggiungere della lana di perlon aiuerebbe? Oppure basta pulire una delle due spugne?
tiana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , matura , pesci , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20075 seconds with 14 queries