Non è che non vada bene, e che c'è un processo decisionale da seguire.
In genere si sceglie la specie che si vuole tenere, poi la vasca e il tutto il resto, fare l'opposto è limitativo.
Qui mediare in genere e male, non bisogna avere indecisioni, prima si mensa al benesere degli animali poi al resto.
Il riviera è un acquario economico. ma fa il sporco sporco lavoro, e mille volte meglio del fuval edge, che mi da il volta stomaco.
Il problema principale che non è grandissimo, ma comunque se lo sai gestire di darà grandi soddisfazioni.
Un altro fattore limitante potrebbe essere l'acqua, molte specie richiedono acue con valori diversi della nostra, qui entra in gioco la tua voglia di intraprendere e imparare.
Cambiare i valori del acqua non è poi una cosa impossibile, la teoria ti dico può essere dura, ma capito i concetti poi non è difficile.
Chi ti scrive ha 36 anni, e pratica da 5, ha incominciato con un rio 125, altispinosa, co2 e a cambiare i parametri del acqua a suo piacimento, avuto problemi con fondo calcareo e alghe filamentose fin dal primo anno,, ma ho affrontato tutto con preparazione, quindi non prendere paura, applicati e vedrai che poi farcela.
