Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
8Gianlu5 cosa intendi per vivo?
io dalle mie parti ho dei problemi a reperire cibi che non siano quelli standard; per esempio trovare il pastone della ruto come consigliatomi da mephisto non sarà facile anche perchè non ho tempo durante l'orario di apertura dei negozi
la vasca è 200x50x60 con circa 470 l netti tolti arredi e filtri
t=29.5°, ph=6,8, kh=4, gh=10; no2 e no3 ok; cambio 70l a settimana con acqua di osmosi + sali jbl;
Certo che hai un acquario che è il sogno di molti discofili. Aumentando l'alimentazione, sarà d'obbligo comunque intensificare i cambi d'acqua. Io ho una vasca da 300 litri e cambio 100 litri ogni 4 giorni. Tieni presente che però ho discus selvatici piu' esigenti.
Direi che nel tuo caso cambierei almeno 130 litri la settimana e diminuirei leggermente il pH. Lo porterei a 6. Con pH acido i Discus stanno meglio per una serie di motivi che adesso non mi soffermo a elencare.
Il pastone della ruto credo tu possa reperirlo on line.
avevo un acquario da 120 l con pesci "normali", poi sono impazzito e a fine 2005 ho preso questo piscina con l'intenzione di riempirla di botia perchè chiunque mi sconsigliava i discus
poi sono impazzito di nuovo e ho deciso di mettere i discus
a parte questo il mio problema con il ph è il seguente: l'acqua di rubinetto arriva da una falda ed ha valori ph kh gh ecc assurdi, per cui uso l'acqua di osmosi a cui aggiungo sali jbl; la mia paura è che per avere ph basso devo aggiungere pochi sali e così facendo non vorrei introdurre acqua troppo povera di sostanze disciolte;
ho 2 impianti di co2, ma sul forum ho letto che non è consigliabile abbassare il ph agendo sulla somministrazione di co2
infatti potresti usare un poketto di torba , in modo da tenere un sacchettino nel vano filtro per un abbassamento di ph . Il valore gh 10 mi sebra un tantino esagerato . Per quanto riguarda il pastone ti consiglio di acquistarlo , per adesso , gia fatto , anche perchè nn è facile fare tutto quel guazzabuglio . Compra artemie e chiro e un buon granulato anzi due. Per quanto riguarda lo sbriciolamento : io uso la gelatina di pesce e nn mi si sbriciola affatto . Forse devi aggiungerci un po di piu' di gelatina .
Si aiutati con la torba ed utilizza la co2 solo allo scopo di fertilizzare le piante.
Se proprio vedi che hai difficoltà a mantenere un pH a 6, visto e considerato che adesso devono crescere, puoi mantenerlo ad un valore leggermente superiore e cioè 6,5.
ho capito che sono brutti ma li ho presi nella completa ignoranza riguardo i discus
non ti ci mettere anche tu pelvicamorto che altrimenti dò da mangiare al tuo gremlin dopo mezzanotte
Salfralga, con il tempo vedrai che imparerai moltissimo e comunque non è necessario avere dei discus perfetti in vasca per avere delle soddisfazioni.
L'importante è che li segui bene così miglioreranno
Ti garantisco che i primi discus che presi io 6 anni or sono erano molto ma molto meno belli dei tuoi.
ti ringrazio mephisto17 molto gentile
non punto e non spero nemmeno di riuscire ad avere discus perfetti, ma sono ugualmente i miei discus e cerco di tenerli al meglio delle mie conoscenze
adesso sto cercando di fare una cura all'ingrasso: ho portato la t da 29.5 a 31 °c e oggi stanno mangiando come matti
ciao