Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 26-07-2014, 17:43   #11
Kalek
Guppy
 
Join Date: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 135
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 5
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 3
Likes (Received): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Le diatomee ci sono ancora e stanno proliferando ovunque, anche sulla ghiaia di quarzo dove la luce è più forte.
Ormai la vasca è attiva dall' 8 luglio e una volta a settimana ho versato 1 tappo per ogni 25 litri di batteri Nitrivec della Sera (il prodotto lo possedevo già, lo uso adesso solo per finirlo una volta per tutte) inoltre, visto che non l'ho scritto in precedenza, penso che la vasca sia pronta per ospitare nuovi pesci dato che era già in funzione prima di questo allestimento; ovviamente mentre ho smantellato e risistemato ho messo da parte i cannolicchi e conservati al sicuro per poi riporli immediatamente appena conclusi i lavori
.... tutto questo per chiedervi: quanto ancora dovrei aspettare prima di inserire i pesci?

Al momento, in un acquarietto separato, ho anche un otocinclus risalente al vecchio allestimento che nuota tranquillo nell'acqua vecchia (quella che ha sempre abitato insomma) perciò ogni volta che lo guardo mi viene una gran voglia di tuffarlo nella vasca grande.. e poi penso gli farebbero bene tutte quelle diatomee
__________________
Alessandro

Last edited by Kalek; 26-07-2014 at 18:22..
Kalek is offline   Reply With Quote


Old 26-07-2014, 19:20   #12
Asterix985
Discus
 
Asterix985's Avatar
 
Join Date: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Posts: 4,136
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 21
Thanks (Received): 291
Likes (Given): 180
Likes (Received): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Se hai materiale gia' attivo e la nuova vasca gira da quasi un mese puoi mettere il materiale attivo + l'acqua vecchia e un paio di giorni dopo fai i test , se vanno bene puoi mettere i pesci .
Le diatomee se utilizzi acqua di rubinetto ricca di silicati purtroppo continuano a proliferare .
Nel precedente acquario le avevi ?
Asterix985 is offline   Reply With Quote
Old 26-07-2014, 19:49   #13
Kalek
Guppy
 
Join Date: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 135
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 5
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 3
Likes (Received): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Asterix985 View Post
Se hai materiale gia' attivo e la nuova vasca gira da quasi un mese puoi mettere il materiale attivo + l'acqua vecchia e un paio di giorni dopo fai i test , se vanno bene puoi mettere i pesci .
Le diatomee se utilizzi acqua di rubinetto ricca di silicati purtroppo continuano a proliferare .
Nel precedente acquario le avevi ?
Il fatto che io abbia riallestito tutto è dovuto a due cause di natura diversa tra loro:
a) nella precedente vasca avevo un banco di rasbore heteromorpha che sistematicamente morivano tutte giorno per giorni nel giro di 10 - 15 gg dall'acquisto. Ho postato qui su acquaportal il problema ma non è stata trovata soluzione. Ho perso un totale di 30 rasbore circa in 2 mesi (assieme a loro in vasca c'erano branchetto di otocinclus e un crossocheilus adulto) e continuavano a morire nonostante io facessi di tutto in modo che non accadesse. Morale della storia: sono rimasto con 1 otocinclus e siccome nel frattempo più che un hobby la questione era diventata solo fonte di stress, allora ho deciso di lasciar perdere tutto per un po'
b) ho fatto alcuni interventi di restrutturazione in casa, i quali comprendevano ritinteggiatura totale dell'appartamento; dunque ho spostato la vasca in luogo sicuro lontano da polveri e/o agenti chimici pericolosi. Adesso, col nuovo arredamento ho collocato la vasca in un punto diverso della stanza rispetto a dove era prima, al che hodeciso di ripartire da zero per far le cose fatte per bene.

Il vantaggio di b) è che, se mai vi fosse stato un eventuale virus o non so che altro in acqua, ora non c'è più. Al momento ho acqua completamente nuova di rubinetto, ghiaia nuova, fondo fertile nuovo e di migliore qualità, alcune piante ricollocate in posizione consona al loro genere di sviluppo ecc ecc. ...
Sono un neofita, l'acquario coi "pesci rossi" l'ho sempre avuto ma ho iniziato solo da Febbraio di quest'anno ad avvicinarmi realmente all'acquariofilia, ma nonostante le mie premure e la continua ricerca di informazioni ho commesso molti errori fin da subito :( ecco perché con la nuova vasca ho già cercato di aggiustare molte cose.

EDIT: mi sono scordato di risponderti XD .. nella vasca vecchia non ho mai avuto problema di diatomee, ma solo alghette sui vetri dovute alla vicinanza a una finestra rivolta a Est

EDIT2: l'acqua vecchia l'ho tenuta solo per conservare alcune piante che ho deciso di togliere e soprattutto per riporre l'ultimo pescetto rimasto
__________________
Alessandro

Last edited by Kalek; 26-07-2014 at 20:17..
Kalek is offline   Reply With Quote
Old 27-07-2014, 16:39   #14
Asterix985
Discus
 
Asterix985's Avatar
 
Join Date: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Posts: 4,136
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 21
Thanks (Received): 291
Likes (Given): 180
Likes (Received): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Allora eviterei di mettere acqua e materiali del precedente acquario in questo visto che non si conoscono le cause della morte di tutti quei pesci .
Hai comunque un mese di maturazione e se i valori sono ok puoi cominciare a mettere i pesci , non tutti assieme ..
le diatomee allora sono apparse perche' sei in fase di maturazione , se nel precedente usavi la stessa acqua e non le avevi probabilmente andranno via col tempo .
Asterix985 is offline   Reply With Quote
Old 27-07-2014, 17:42   #15
Kalek
Guppy
 
Join Date: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 135
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 5
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 3
Likes (Received): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Asterix985 View Post
Allora eviterei di mettere acqua e materiali del precedente acquario in questo visto che non si conoscono le cause della morte di tutti quei pesci .
Hai comunque un mese di maturazione e se i valori sono ok puoi cominciare a mettere i pesci , non tutti assieme ..
le diatomee allora sono apparse perche' sei in fase di maturazione , se nel precedente usavi la stessa acqua e non le avevi probabilmente andranno via col tempo .
Del precedente acquario ho conservato solamente i legni (li ho cmq bolliti per 1 ora e poi lavati con la vaporella) e chiaramente le piante.
Sì ormai mancano 12 gg al mese esatto

Come pesci pensavo prima di introdurre quelli da fondo (pensavo ai soliti otocinclus) e poi pià avanti metterò un gruppo di Barbus tetrazona. Niente altro
__________________
Alessandro
Kalek is offline   Reply With Quote
Old 27-07-2014, 18:07   #16
Asterix985
Discus
 
Asterix985's Avatar
 
Join Date: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Posts: 4,136
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 21
Thanks (Received): 291
Likes (Given): 180
Likes (Received): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Calcola che gli oto sono delicati e andrebbero messi solo in acquari ben avviati , rischi un po' con loro .
Asterix985 is offline   Reply With Quote
Old 27-07-2014, 19:05   #17
Kalek
Guppy
 
Join Date: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 135
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 5
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 3
Likes (Received): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Asterix985 View Post
Calcola che gli oto sono delicati e andrebbero messi solo in acquari ben avviati , rischi un po' con loro .
mmh.. mi stai suggerndo di lasciarli perdere perché impegnativi/delicati oppure di introdurli più avanti?

le questioni sono:
1- ho già delle diatomee dentro e magari un gruppo di otocinclus potrebbe accasarsi senza tanti problemi
2- al posto degli otocinclus cosa potrei prendere? penso sia fondamentale avere dei pesci da fondo che siano anche un po' "spazzini", inoltre non mi pare si adattino male in fondo ghiaioso da 3-4 mm. Che altre alternative avrei?
__________________
Alessandro
Kalek is offline   Reply With Quote
Old 27-07-2014, 21:42   #18
Asterix985
Discus
 
Asterix985's Avatar
 
Join Date: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Posts: 4,136
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 21
Thanks (Received): 291
Likes (Given): 180
Likes (Received): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
No io ti dicevo di aspettare a metterli quando l'acquario sara' maturo e un po' rodato anche se l'accoppiata coi tetrazona non la vedo bene visto che sono belli aggressivi come pesci mentre gli oto sono l'opposto .
Se vuoi un alghivoro che si da' da fare per il momento potresti mettere qualche neritina zebra assieme ai tetrazona , ci sarebbero anche le japonica ma anche per loro la convivenza la vedo rischiosa .
Oppure metti un ancistrus .
Come sono i valori dell'acqua ?
Asterix985 is offline   Reply With Quote
Old 28-07-2014, 12:48   #19
Kalek
Guppy
 
Join Date: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 135
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 5
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 3
Likes (Received): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Asterix985 View Post
No io ti dicevo di aspettare a metterli quando l'acquario sara' maturo e un po' rodato anche se l'accoppiata coi tetrazona non la vedo bene visto che sono belli aggressivi come pesci mentre gli oto sono l'opposto .
Se vuoi un alghivoro che si da' da fare per il momento potresti mettere qualche neritina zebra assieme ai tetrazona , ci sarebbero anche le japonica ma anche per loro la convivenza la vedo rischiosa .
Oppure metti un ancistrus .
Come sono i valori dell'acqua ?
Ma sono delle lumache come quelle che ho già dentro! XD
Non so di che tipo siano le mie, per ora sono ancora piccoline e io non so riconoscerle. Comunque in negozio dove vado di solito ne vedo spesso di quelle col guscetto giallo tinta unita.

I valore dell'acqua non li ho ancora misurati. Di solito la mia del rubinetto ha pH circa 7.5, GH sul 16 e KH 10-12; dipende da volta in volta ma i valori son prossimi a questi.
L'ancistrus non so, ne avevo uno che mi è durato anni ma ed era diventato un pescione troppo grande e per giunta brutto.
__________________
Alessandro
Kalek is offline   Reply With Quote
Old 28-07-2014, 13:05   #20
Lollo=P
Ciclide
 
Lollo=P's Avatar
 
Join Date: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 36
Posts: 1,237
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 5
Likes (Given): 15
Likes (Received): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Kalek View Post
Ormai la vasca è attiva dall' 8 luglio
secondo me non è affatto strano che una vasca a 20 giorni dall'attivazione presenti diatomee...
ci può stare, io aspetterei ancora un po' prima di inserire animali solo per la necessità estetica di vedere scomparire le diatomee.
aggiungo per dovere di informazione (visto che si p arla di acquariofilia consapevole) che gli otocinclus sono così delicati perchè sono DI CATTURA, si fanno un bel viaggio prima di arrivare nelle noster vasche..
__________________
Lorenzo
Lollo=P is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
foglie , sporco , sulle

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 10:09. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.17435 seconds with 12 queries