Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
No sono più esigenti. Il Ceratophyllum, se vedi che allunga gli internodi, puoi tenerlo anche galleggiante così prende più luce e cresce più folto.
Prima e dopo ogni cambio con osmosi controlla i valori così ti regoli per quanto riguarda l'erogazione di co2 e per quando smettere di usare solo osmosi e iniziarla a tagliare con l'acqua di rubinetto o usare i sali.
Quando scrivi "No3 0,05" intendi 50 mg/l?
Allora oltre ai fosfati devi diminuire anche i nitrati con cambi d'acqua più frequenti rispetto ai quelli che fai adesso.
Potassio lo metti?
Credo che devi passare ad un protocollo di fertilizzazione più avanzato che comprende fertilizzazione del fondo ed in colonna (io mi trovo bene con Seachem: http://www.plantacquari.it/seachem/index.asp).
E studiare le tue piante per identificare le carenze e di cosa hanno bisogno (nal caso che i test non esistano o non siano sufficienti): http://www.acquariofilia.biz/showpos...47&postcount=9