Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Su di una vasca di 400 litri (anche un po di più dipende dal livello dell'acqua) mediamente dovresti avere 0,5 - 0,8 W/l che tradotto in watt di neon sarebbero 200 - 320 Watt ...
Non voglio farti i conti in tasca, ma il consumo in bolletta diventa sostanzioso, considera che si può fare un bel plantacquario anche con piante molto semplici come le Anubias, magari legate su legni ramificati ... avresti una vasca molto facile da gestire con cambi di acqua di rubinetto e basta (non servirebbe neanche la fertilizzazione ecc.) ... che sono anche piante a crescita lenta ed avresti pochissimi 'stress' per la potatura, insomma un vero relax
Nel caso i 2x54W sarebbero sufficienti
Si peso che prenderò in considerazione questa ipotesi anche se per il fondo fertilizzato non ci sarebbero problemi ed eventualmente potrei aggiungere ai due T5 da 54W uno dei vecchi T8 che avevo (uno poichè è l'unico salvo)
Credo quindi cercherò il gruppo del juwel da 2x54 e non ponendomi troppe domande utilizzando per forza i loro T5.
in vasche cosi' grandi, destinate alla coltivazione di piante, quindi con una discreta o addirittura elevata richiesta di potenza luminosa, bisognerebbe iniziare a prendere in seria considerazione l'uso dei led....come ti e' stato detto, se vuoi restare su una illuminazione media, ovvero 0,5w/l parliamo di 200w almeno, per un periodo di 8 9 ore al gg..mica poco, che poi voglio dire, non oso immaginare il riscaldatore quanto consuma per mantenere 400lt a 25° 26°, sopratutto se sei fuori casa e hai il riscaldamento di casa spento nei mesi invernali
in vasche cosi' grandi, destinate alla coltivazione di piante, quindi con una discreta o addirittura elevata richiesta di potenza luminosa, bisognerebbe iniziare a prendere in seria considerazione l'uso dei led....come ti e' stato detto, se vuoi restare su una illuminazione media, ovvero 0,5w/l parliamo di 200w almeno, per un periodo di 8 9 ore al gg..mica poco, che poi voglio dire, non oso immaginare il riscaldatore quanto consuma per mantenere 400lt a 25° 26°, sopratutto se sei fuori casa e hai il riscaldamento di casa spento nei mesi invernali
Si il discorso dei LED è stato il primo pensato, e non sarebbe stato neanche troppo costoso e difficile da realizzare ma questo solo a sospensione.
E chiaramente lasciando la vasca aperta il discorso economico legato al riscaldamento è troppo incidente.
una cosa non mi e' chiara della plaffoniera che hai postato te..... la danno come ricambio per i rio... ma ha gia' un ballast integrato per accendere i neon??? presumo di si.....o usano il ballasrt, che so, che ha gia' il rio di serie???non conosco i prodotti e non saprei, ma conviene informarsi prima... e un'altra cosa da chiedere, se e' possibile adattarlo sotto coperchi diversi da quelli per cui e' stato progettato..
lascio un parere davvero molto personale, non andare oltre a leggere : gia' il fatto che devo usare per forza le loro lampade mi da troppo fastidio... solo per questo non la prenderei, anche se fosse la migliore plaffoniera del mondo con le luci piu' belle dell'universo..
Comunque la 2x54w juwel è 120cm (non so se esistano misure più lunghe). La tua vasca è 150, verifica che non entrino direttamente i tubi standard, risparmieresti sia di lampade che di plafoniera
una cosa non mi e' chiara della plaffoniera che hai postato te..... la danno come ricambio per i rio... ma ha gia' un ballast integrato per accendere i neon??? presumo di si.....o usano il ballasrt, che so, che ha gia' il rio di serie???non conosco i prodotti e non saprei, ma conviene informarsi prima... e un'altra cosa da chiedere, se e' possibile adattarlo sotto coperchi diversi da quelli per cui e' stato progettato..
Dovrebbe essere completa di tutto solo da alimentare da presa di corrente, e no non ho un rio di serie ma solo appunto un alimentatore ferromagnetico per i T8 con i relativi starter e cuffie.
Originariamente inviata da carlo napoli
lascio un parere davvero molto personale, non andare oltre a leggere : gia' il fatto che devo usare per forza le loro lampade mi da troppo fastidio... solo per questo non la prenderei, anche se fosse la migliore plaffoniera del mondo con le luci piu' belle dell'universo..
Si anche a me molto considerando poi i prezzi dei tubi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scriptors
Comunque la 2x54w juwel è 120cm (non so se esistano misure più lunghe). La tua vasca è 150, verifica che non entrino direttamente i tubi standard, risparmieresti sia di lampade che di plafoniera
la vasca è lunga 150 cm e si anche io pensavo ai tubi T5 da 120cm il fatto del risparmio era pura comodità poichè prendendo il gruppo juwel era tutto già cablato, mentre così dovrei reperire e appunto cablare il ballast elettronico con almeno un tasto di accensione e/o un orologio dimmerabile e infine le cuffie stagne.
Ultima modifica di Luca1993; 06-06-2014 alle ore 17:07.
Motivo: Unione post automatica
i t5 sono da 115cm 54w oppure 145cm 80w, almeno queste sono le misure che so io degli osram o delle philips....forse per quello che vuole le sue lampade, saranno da 120cm