Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
piuttosto metti delle vitamine una volta settimana, come le Jbl atvitol, a luci spente
e nel cibo che inizi dare in modo progressivo senza esagerare, imbevi nel succo d'aglio.
L'esha lo metti se hai già il dubbio che i pesci non siano apposto, magari dopo una settimana di osservazione, decidi se metterlo
piuttosto metti delle vitamine una volta settimana, come le Jbl atvitol, a luci spente
e nel cibo che inizi dare in modo progressivo senza esagerare, imbevi nel succo d'aglio.
L'esha lo metti se hai già il dubbio che i pesci non siano apposto, magari dopo una settimana di osservazione, decidi se metterlo
Purtroppo è iniziata male. Non so se per colpa mia, o per colpa di chi mi ha regalato i pesci, ma su sei che mi sono stati dati Lunedì 2, stamane ne sono morti 4.
Trattasi di femmine di Endler, in vasca ho inserito H2O del rubinetto con aggiunta di biocondizionatore e di sali per portare la durezza totale e carbonica ai livelli desiderati da questa specie.
NO2 sempre zero, NO3, 10mg/lt, Ammoniaca assente.........a me sembra di aver fatto tutto giusto.
Per sicurezza ora ho somministrato l'eSHa 2000.
Per quanto riguadra il cibo, ho già il Garlic del Dott. Bassleer.
__________________ Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.
ma il filtro che stai usando nella vasca era nuovo?
Nuovo di trinca, con batteri vivi inseriti, oltre che a cannolicchi prelevati dal filtro di altra vasca già avviata.
Non è il filtro, ho controllato gli NO2 tutti i giorni è sempre a zero.
Quando ho portato a casa i pesci, gli ho fatto 2 ore di acclimatazione.
Ma già da subito un esemplare mi è sembrato avesse problemi....respiro accelerato e branchie aperte.
__________________ Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.
ma il filtro che stai usando nella vasca era nuovo?
Nuovo di trinca, con batteri vivi inseriti, oltre che a cannolicchi prelevati dal filtro di altra vasca già avviata.
Non è il filtro, ho controllato gli NO2 tutti i giorni è sempre a zero.
Quando ho portato a casa i pesci, gli ho fatto 2 ore di acclimatazione.
Ma già da subito un esemplare mi è sembrato avesse problemi....respiro accelerato e branchie aperte.
Ma l'ammoniaca l'hai controllata? Non è che se non ci sono nitriti il filtro funziona..magari c'è ammoniaca
Branchie aperte...ma che colore avevano?
A parte che per quanto mi riguarda i batteri vivi sono utili solo per rinfrescare la flora magari dopo trattamenti o manutenzione straordinaria..... Ma anche se hai usato i cannolicchi vecchi, tu hai usato acqua nuova, in una vasca vergine senza arredi e quindi con flora batterica buona praticamente a zero...... Poi magari i pesci erano malandati, ma resta il fatto che la vasca è decisamente instabile e non pronta per ospitare.....
non sarà molto ma mettere un pò di piante galleggianti qualcosa può aiutare.
Io di solito se la quarantena è breve non metto il filtro maturo se non qualcosa per il movimento dell'acqua e faccio cambi frequenti. O la imposto come vasca a gestione "normale", vuota, con steli di ceratophyllum, ben avviata
Altra cosa sapere in che acqua o come vivevano prima... perchè gli stress possono essere molteplici. La vedo un pò come Sirandrew. L'ammoniaca può aver fatto il resto
Scusate se mi intrometto. Ma leggendo dall'inizio del topic leggo che consigliate una quarantena di una ventina di giorni, o un mese o un mese e mezzo. Ma allora perché si chiama quarantena? Poi in fase di quarantena non deve essere usato nessun filtro, solo riscaldatore e vasca spoglia, senza nessun tipo di medicinale preventivo.