Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2014, 18:11   #11
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Queste piante secondo me crescono tranquillamente nella tua acqua, metti delle tabs fertilizzate nel fondo e dopo che l'hai fatto taglia la pogostemon helferi sotto le foglie, vedrai che in breve tempo le ributta nuove e adattate all'ambiente.

Se non hai pesci quelli che mancano sono macronutrienti, potresti iniziare con una semplice fertilizzazione in colonna. Tuttavia sarebbe meglio vedere una foto dell'acquario, le piante potrebbero essere poche.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-05-2014, 18:42   #12
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Eduard1402 Visualizza il messaggio
le piante con un ph leggermente acido riescono a sciogliere meglio i carbonati e bicarbonati (se non sbaglio comunque le sostanze nutritizie ) con un ph così basico poche piante come anubias e vallisneria riescono a sopravvivere, se riesci ad abbassare il ph le tue piante staranno già meglio, la luce va bene, scusa avevo letto numeri più alti, l'acqua però in generale non mi sembra inquinata, forse i problemi non sono nei valori ma in qualche altra cosa
A parte alcune eccezzioni che mal sopportano acque troppo dure o troppo tenere la maggior parte delle piante non ha problemi, si adattano. I valori vanno regolati in funzione dei pesci che vengono introdotti in vasca e non in funzione delle piane

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 18:51   #13
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, per evitare ulteriori problemi che pesci metterai?
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 20:05   #14
sea.horse
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti per l'interessamento e per l'aiuto!!!!!!!!!
ieri ho fertilizzato con metà dose di "sera florena" ........dovrebbe essere un fertilizzante della colonna........per ora nulla di nuovo
ecco alcune foto






per ora nessun pesce
sea.horse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 23:35   #15
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sea.horse Visualizza il messaggio
Grazie mille a tutti per l'interessamento e per l'aiuto!!!!!!!!!
ieri ho fertilizzato con metà dose di "sera florena" ........dovrebbe essere un fertilizzante della colonna........per ora nulla di nuovo
ecco alcune foto






per ora nessun pesce
Devi usare un protocollo di fertilizzazione, utilizzare solo un fertilizzante non fa nulla, te lo dico perché ho provato, prima nel vecchio acquario avevo iniziato usando un fertilizzante della TETRA, ma non notavo cambiamenti nella crescita delle piante, da quando ho iniziato a usare il protocollo della seachem (fertilizzo con una dose giornaliera una sola volta a srettimana) le piante crescono il triplo di prima
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2014, 00:07   #16
sea.horse
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Che cos'è il protocollo saechem?
sea.horse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2014, 01:38   #17
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
È programma di fertilizzazione della seachem... ci sono molte discussioni in merito

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2014, 08:08   #18
sea.horse
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
È programma di fertilizzazione della seachem... ci sono molte discussioni in merito

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

E utilizzare solo un fertilizzante liquido più delle tabs, non basta?
sea.horse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2014, 19:24   #19
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Sì è no... dipende dalle piante e da quello che vuoi ottenere

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2014, 14:20   #20
sea.horse
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Davvero perfetto........
tra ieri e l'altro ieri la ceratophyllum si è sciolta del tutto e della ceratophyllum sono riuscito a salvarne (forse) solo gli ultimi 4cm delle punte che sembrano ancora vivere.......
ora mi viene il dubbio che abbiano patito la spedizione (acquisto on-line)
sea.horse non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , con , moria , nuovo , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14392 seconds with 12 queries