Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2014, 13:22   #11
maurog87
Protozoo
 
Registrato: May 2014
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie io cercavo qualcosa perche i piccoli guppy vanno dietro al filtro e non mi piace
maurog87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-05-2014, 14:05   #12
maurog87
Protozoo
 
Registrato: May 2014
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie ma dove le trovo perche dove abito direi che faccio fatica.sono facili da mantenere e che non mi riempio di alghe ?devo trovare anche qualcosa per i piccoli guppy appena nati che vanno solo dietro al filtro
maurog87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 15:00   #13
Manu88
Guppy
 
L'avatar di Manu88
 
Registrato: Jan 2009
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è proprio quello il punto, le piante a crescita rapidavanno ad assimilare molti nutrienti, in caso di assenza di quest'ultime andrebbe tutto a favore delle alghe. il ceratophyllum e l'hygrophila come ti è già stato suggerito vanno benissimo. Ti saranno molto utili anche come riparo per i piccoli avannotti.
Manu88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 07:08   #14
maurog87
Protozoo
 
Registrato: May 2014
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mi consigliate come posizionare il getto dell acqua io ora o il becco d oca rivolto in alto o e meglio un tubo e poi che viene fuori che poi rompe acqua ?
maurog87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 09:00   #15
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il posizionamento del getto d'acqua dipende quanto vuoi smuovere la superficie... se somministri CO2 non ti conviene, in quanto creando un forte movimento di superficie ne aumenti gli scambi gassosi, altrimenti se vuoi eliminare la patina oleosa (generalmente non è un problema in quanto causata normalmente dai batteri) puoi direzionarlo verso il pelo, se non addirittura pensare ad una spraybar... il posizionamento varia in base alla vasca... hai piante galleggianti o meno etc...
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 13:09   #16
maurog87
Protozoo
 
Registrato: May 2014
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io o delle piante vere ma senza bombola di co2 .secondo te puo andare bene lo spraybar o dei guppy e presto metto altre piante gia consigliate ceratophyllum e l'hygrophila.attendo notizie .che di sicuro con lo spray bar evapora prima acqua ma riesce comunce a muovere tutto il ciclo nella vasca?
maurog87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 13:19   #17
maurog87
Protozoo
 
Registrato: May 2014
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai consigliate voi poi mettereo una foto per farvi capire come e adesso il filtro
------------------------------------------------------------------------
ma aeratore e meglio di si o di no con piante vere in vasca o non serve proprio ai pesci ma solo per estetica?

Ultima modifica di maurog87; 28-05-2014 alle ore 13:27. Motivo: Unione post automatica
maurog87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 14:31   #18
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
una spray bar ti da un bel movimento di superficie, in ogni caso anche il semplice getto di uscita del filtro se regolato bene può creare una buona corrente, che unita a delle galleggianti come la lemna crea anche un bell'effetto estetico... Il discorso dell'evaporazione sinceramente non saprei dirti, va detto che effettivamente se si aumenta il movimento della superficie potrebbe essere che aumenti... ma comunque credo in maniera infinitesimale...

L'areatore non serve a niente in vasca plantumanta con filtro... serve solo per creare movimento. Mettilo da parte che al massimo lo puoi riutilizzare in futuro per un filtro ad aria o in caso ti serva di metter in quarantena qualche pesce...
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 18:57   #19
maurog87
Protozoo
 
Registrato: May 2014
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille
maurog87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 19:22   #20
maurog87
Protozoo
 
Registrato: May 2014
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao secondo voi lo skimmer nella vaca che mescola acqua della superfice e utile o inutile?
maurog87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15414 seconds with 12 queries