Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ok silves,
ti dico come mi muoverei se fossi al posto tuo, poi sei libero di agire come credi:
- vedi di collocare i pesci che hai presso un amico o un negoziante. Lo so che dispiace, ma se vuoi tenere i tricogaster e cory, devi attrezzarti con un acquario decisamente più grande, direi almeno 80 litri ed i cory tenerli in gruppo (almeno 5 - 6 esemplari).
- Per il pleco, la vasca dovrebbe essere almeno da 300 lt...........
Tornando alla tua vaschetta:
- assicurati che il fondo sia almeno da 4 - 6 cm (più alto verso la parte posteriore)
- lascia perdere il tesoretto per la prox manovra finanziaria. Procurati invece un piccolo legno in un negozio di acquariologia. Con pochi euro dovresti riuscire a trovare una radice adatta alla tua vasca.
- Illuminazione: per una vasca da 20 lt, una lampada da 9 w è più che sufficente. 20 w sono davvero troppi. Vedi che la gradazione di colore stia nel range 4000 - 6500 k
- filtrazione, usa pure il filtro che già hai: va bene per quello che ti stò per proporre.
- piante: elimina quelle di plastica, in un acquario non servono assolutamente a nulla. Procurati invece qualche pianta vera. vedi se trovi una cryptocorine (quella che piace a te) e posizionale nella parte centrale e posteriore della vasca. Procurati anche del muschio (il muschio di giava andrebbe benissimo) ed ancoralo sul legno.
- Quando la vasca è in equilibrio, inserisci una decina di caridine red cherry e mantieni la temperatura sui 23 - 24 °C
Le vasche piccole come la tua sono fatte per l'allevamento di caridine e, credimi, una vasca ben fatta con questi crostacei, è davvero bella. Trovi tantissimi esempi in rete.
Ok silves,
ti dico come mi muoverei se fossi al posto tuo, poi sei libero di agire come credi:
- vedi di collocare i pesci che hai presso un amico o un negoziante. Lo so che dispiace, ma se vuoi tenere i tricogaster e cory, devi attrezzarti con un acquario decisamente più grande, direi almeno 80 litri ed i cory tenerli in gruppo (almeno 5 - 6 esemplari).
- Per il pleco, la vasca dovrebbe essere almeno da 300 lt...........
Tornando alla tua vaschetta:
- assicurati che il fondo sia almeno da 4 - 6 cm (più alto verso la parte posteriore)
- lascia perdere il tesoretto per la prox manovra finanziaria. Procurati invece un piccolo legno in un negozio di acquariologia. Con pochi euro dovresti riuscire a trovare una radice adatta alla tua vasca.
- Illuminazione: per una vasca da 20 lt, una lampada da 9 w è più che sufficente. 20 w sono davvero troppi. Vedi che la gradazione di colore stia nel range 4000 - 6500 k
- filtrazione, usa pure il filtro che già hai: va bene per quello che ti stò per proporre.
- piante: elimina quelle di plastica, in un acquario non servono assolutamente a nulla. Procurati invece qualche pianta vera. vedi se trovi una cryptocorine (quella che piace a te) e posizionale nella parte centrale e posteriore della vasca. Procurati anche del muschio (il muschio di giava andrebbe benissimo) ed ancoralo sul legno.
- Quando la vasca è in equilibrio, inserisci una decina di caridine red cherry e mantieni la temperatura sui 23 - 24 °C
Le vasche piccole come la tua sono fatte per l'allevamento di caridine e, credimi, una vasca ben fatta con questi crostacei, è davvero bella. Trovi tantissimi esempi in rete.
Ecco tutto, ora tocca a te.
Ciao
Concordo in pieno. Aggiungo anche il consiglio di agire velocemente per evitare un triste epilogo della storia a discapito dei pinnuti.
Io ho sempre inserito i legni dopo averli fatti bollire e non ho mai avuto particolari problemi. L'unica cosa che hanno rilasciato nei primi tempi sono stati tannini e l'acqua si è leggermente ambrata, tutto qua. Nei primi giorni di allestimento poi potevano ricoprirsi di una leggera patina batterica o muffa che comunque andava via da sola dopo poco tempo ma nulla di più.
Ma veramente, vorrei conoscerlo pure io, cerca di cambiare negoziante silves...
Le radici non fanno nulla, non le devi neanche bollire, alcune rilasciano per periodi più o meno brevi tannini, che se hai specie acidofile è una buona cosa
Lascia perdere piante finte e tesoretti, che oltre ad essere brutti, possono pure rilasciare qualcosa
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]