Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2014, 15:43   #11
KurtFTS
Guppy
 
L'avatar di KurtFTS
 
Registrato: Nov 2012
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 32
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono documentato giusto un mesetto fa, e tutto sommato credo sia un progetto possibile ma assolutamente sconveniente (almeno per le tecnologie di cui disponiamo al momento).
La soluzione proposta da Raf90 legata all'immagazzinamento dell'energia è sicuramente fattibile, ma il punto è che per alimentare un solo acquario di media dimensioni avremmo bisogno di un pannello di dimensioni veramente elevate (per non parlare poi del prezzo).
Insomma, l'idea è sicuramente allettante - considerando anche l'aspetto ecologico -, tuttavia a mio modo di vedere per ora è piuttosto difficile da realizzare.

Posted With Tapatalk
KurtFTS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2014, 02:28   #12
jacka
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito, quindi sarà un idea sicuramente da rispolverare appena la tecnologia sarà più matura e sicuramente più conveniente dal punto di vista economico. ....saluti
jacka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 14:42   #13
michele1981
Batterio
 
Registrato: Sep 2014
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè non usare una dinamo da bicicletta?

Salve a tutti, è il mio intervento. Ho letto il topic, anch'io cercavo qualcosa del genere. Ho letto della pompa a minivoltaico, perchè non usare una dinamo da bicicletta da 12v, sfruttando la forza motrice dell'acqua, tipo cascata? Grazie in anticipo
michele1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 15:15   #14
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè rallenteresti il flusso ;) stavo pensando anch'io a questa cosa. Quantk produce in media un pannello 20x20 cm? Dato poi che i pannelli producono energia attraverso il calore del sole e non attraverso la luce montare questo pannello sopra una plafoniera in modo da tenerlo sempre caldo? Farebbe produrre quanto di energia? Il problema e che tra poco aggiungerò un terzo e quarto acquario quindi rischio che se si accende la lavatrice mentre sono accese le luci possa saltare tutto. Poi in secondo luogo diminuirebbe i cosumi ma quella è un altra cosa. Un sistema più efficiente per trasgformare il calore in energia elettrica?

Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 15:42   #15
michele1981
Batterio
 
Registrato: Sep 2014
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale flusso? le "pale" potrebbero amplificarlo, se messe tipo mulino. In semso longitudinale al flusso intendo
michele1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 17:47   #16
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'energia non si crea e non si distrugge ma si trasforma. Al massimo in quel modo ridistribuiresti meglio il flusso ma lo rallenteresti comunque. Per girare la dinamo richiede energia. Questa gli viene fornita dalla pompa e poi l energia attraverso certi passaggi diventa energia elettrica. In pratica sarebbe del tutto insensato a meno che tu non abbia il flusso troppo potente allora si per recuperare un po di energia inutilmente sprecata puoi usare una dinamo. Sicuramente il flusso non sarà potenziato però ma sarà per forza di cose rallentato. Conta poi che nel passaggio tra energia motrice e energia elettrica avviene comunque una perdita di energia, in calore ad esempio

Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 18:07   #17
Luca1993
Guppy
 
L'avatar di Luca1993
 
Registrato: Jun 2014
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Età : 30
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
È una questione di rendimendi, ogni volta che si "maneggia" l'energia ( di qualsiasi tipo) se ne perde un pó che sia per dispersione di calore, luminosa, attrito ecc...

Quindi se per ipotesi usi una dinamo ( con un bassissimo rendimento ) per alimentare il tuo impianto con l'energia dell'acqua prodotta da una pompa che assorbe corrente dalla rete sei sempre in perdita, piuttosto abbassa la " potenza" della pompa se eccessiva.

Il solare e eolico hanno il vantaggio di ammortizzare su grandi impianti, per uso domestico è già difficile, per il solo acquario non credo convenga.

Inviato dal mio Nexus 5
__________________
Fino alla Fine ...
Luca1993 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 18:17   #18
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende da come lo costruisci l'eolico. Rulof aveva detto che il suo, fatto con un condizionatore rotto a 0 € nelle giornate ventose riusciva a tenere accesi 12 led da tre w o giù di li. Se uno ha un po di spazio in 1 settimana con qualche condizionatore preso in discarica alomenta tutto l acquario ma a questo punto meglio un pannellino fotovoltaico che occupa meno spazio

Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 18:20   #19
Luca1993
Guppy
 
L'avatar di Luca1993
 
Registrato: Jun 2014
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Età : 30
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh ma o hai un accumulatore o non puoi sperare di avere autonomia.

E bisogna tenere conto anche di quel costo.

E inoltre di che tensioni stiamo parlando ? Tutto questo a 12-24 volt se no non ha senso.

Inviato dal mio Nexus 5
__________________
Fino alla Fine ...
Luca1993 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 18:31   #20
Luca1993
Guppy
 
L'avatar di Luca1993
 
Registrato: Jun 2014
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Età : 30
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oppure vai sull'impianto off grid o stand alone ( non connesso alla rete) tipo quello delle baite, camper o barche.

Ti serve il pannello, regolatore di carica, batteria per il 12-24v devi aggiungere un inverter se gli utilizzatori sono a 230v



Inviato dal mio Nexus 5
__________________
Fino alla Fine ...
Luca1993 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , fotovoltaico , mini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20658 seconds with 12 queries