Mi sono documentato giusto un mesetto fa, e tutto sommato credo sia un progetto possibile ma assolutamente sconveniente (almeno per le tecnologie di cui disponiamo al momento).
La soluzione proposta da Raf90 legata all'immagazzinamento dell'energia è sicuramente fattibile, ma il punto è che per alimentare un solo acquario di media dimensioni avremmo bisogno di un pannello di dimensioni veramente elevate (per non parlare poi del prezzo).
Insomma, l'idea è sicuramente allettante - considerando anche l'aspetto ecologico -, tuttavia a mio modo di vedere per ora è piuttosto difficile da realizzare.
