Ho letto alcuni post sulla coda a spillo ma mi restano molti dubbi.
Allora io pensavo che non fosse una malattia contagiosa, invece mi pare di capire che lo sia. Vorrei sapere queste cose:
1. può capitare che vengano colpiti solo due-tre avannotti senza pericolo
per gli altri?
2. in che fascia di età può presentarsi?
3. solo negli avannotti o anche negli adulti?
4. non ho capito se la coda a spillo è collegata al disturbo che fa ricoprire
il musino di una specie di farina bianca o se sono malattie distinte;
5. se si presentano queste malattie solo su due-tre avannotti che stanno
insieme agli adulti, è necessario disinfettare tutta la vasca?
Grazie a chi mi farà un po' di chiarezza
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)