Buon giorno a tutti.
Leggendo i vari articoli ed i post sul forum di questo stupendo sito, si sente spesso parlare di conduttività in vasca. E fin qui, tutti sappiamo che la conduttività indica quanti sali e/o molecole in grado di condurre corrente sono disciolte nell'acqua.
Ora, io il cunduttivimentro ce l'ho da diversi anni, che precedentemente veniva utilizzato per coltivazioni in idroponica.
Oggi invece, terminata la coltivazione, lo sto usando per acquariologia. Il mio modello è il seguente:
Il display è composto da una cifra per l'intero, e due cifre per i decimali, es 0.00.
Come potete notare, in cima allo strumento è indicato "mS", che io intendo come microsiemens.
Esiste un modello, dello stesso produttore con la stessa denominazione, cioè "DIST4", che è questo:
Ora, a differenza da quello in mio possesso che appunto indica in cima come paramentro di misura mS, questo secondo modello indica "µS" come paramentro.
Ora, la mia domanda è: mS e µS sono la stessa cosa scritta in modi diversi, o sono due scale differenti?
Appurato questo, il mio secondo dubbio è il seguente:
Leggendo per esempio questo bell'articolo sulla fertilizzazione delle piante
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp
ad un certo punto recita testualmente: "Noterete, infatti, che se la conduttività supera il valore di 300-400 micro Siemens".
Ora, con lo strumento in mio possesso, 300 microsiemens, sono come 3.00, oppure devo fare una conversione?