Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2014, 21:03   #1
gianico
Protozoo
 
L'avatar di gianico
 
Registrato: Oct 2013
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ilquarto! visto che sei vicino puoi venirlo a vedere di presenza quando passi da questi parti.....
gianico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2014, 15:56   #2
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso chiederti come è composto lo sfondo ? Come hai ottenuto la fotografia con il colore arancione Tramonto ?

Complimenti !
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2014, 19:23   #3
gianico
Protozoo
 
L'avatar di gianico
 
Registrato: Oct 2013
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darklight Visualizza il messaggio
Posso chiederti come è composto lo sfondo ? Come hai ottenuto la fotografia con il colore arancione Tramonto ?

Complimenti !
Grazie Darklight per i complimenti, per lo sfondo avevo già risposto a Frank, nella stessa pagina poco sopra, ma fa niente, evidentemente ti è sfuggito, ti riporto sotto la risposta data a Frank:

Originariamente inviata da gianico Visualizza il messaggio
Grazie frank, come sfondo ho usato una lastra di plexiglass bianca, appoggiata al vetro, ho interposto una lampada cfl luce calda sotto e fissato un neon sempre luce calda sopra nella parte posteriore della lastra.
La luce a 2500 kelvin in fotografia tende a saturarsi di più dando l'impressione in questo caso di un tramonto.
riguardo la foto è venuta cosi naturalmente, senza ritocchi o alterare quello che realmente è.
gianico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 16:22   #4
gianico
Protozoo
 
L'avatar di gianico
 
Registrato: Oct 2013
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la parte tecnica che fa da sfondo.
Avrei voluto inserire la foto già giorni fa, ma non ho avuto tempo.


gianico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2014, 19:19   #5
Mauro82
Ciclide
 
L'avatar di Mauro82
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.018
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bello! Mi piace un sacco!
Mauro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 22:37   #6
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao la vasca è molto carina anche se questo tipo di vasche non sono quelle che preferisco..
Sono curioso di vedere come riesci a tirare su le crs e cbs su questo fondo
Con terra allofana ti semplificheresti il lavoro e non di poco...
Come fai a salvare le baby ? E occhio alla fertilizzazione
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 23:11   #7
gianico
Protozoo
 
L'avatar di gianico
 
Registrato: Oct 2013
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao briciols,
la mia è una vasca spinta, impegnativa, tra fertilizzazione, i cambi d'acqua, integratori per le caridine, il cibo, il controllo della conducibilità ogni 2 giorni, co2 che finisce e potatura delle piante che è veramente una tragedia perchè devo stare attento a non tirare via anche i gamberetti con il ritino, devo dire che mi sta un po stufando. Però finche c'è passione c'è volontà.
Riguardo il tirare su le crystal, non ho una formula magica, forse gli integratori le aiutano?!
forse la conducibilità mantenuta sempre sui 350 - 390 massimo? boooo!

Ho allestito da poco un secondo acquario con tutto il fondo ricoperto di muschio di java, fondo inerte perchè ho utilizzato solo il quarzo. Quest'altra vasca appunto per avere una gestione più blanda.
gianico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 09:54   #8
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema di queste vasche oltre alla non naturalezza è proprio il dover stare meticolosamente ogni giorno immersi tra contagocce e misurini a misurare e verificare le corrette dosi da inserire in vasca e alla lunga è impossibile non rompersi le scatole.
Per il resto ti ripeto io non sono mai riuscito ad allevare con successo e riproduzione cbs e crs su fondo non allofano e di conseguenza resto colpito da questo.
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 14:14   #9
gianico
Protozoo
 
L'avatar di gianico
 
Registrato: Oct 2013
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
Il problema di queste vasche oltre alla non naturalezza è proprio il dover stare meticolosamente ogni giorno immersi tra contagocce e misurini a misurare e verificare le corrette dosi da inserire in vasca e alla lunga è impossibile non rompersi le scatole.
Per il resto ti ripeto io non sono mai riuscito ad allevare con successo e riproduzione cbs e crs su fondo non allofano e di conseguenza resto colpito da questo.
Allora, non voglio fare il professore o il sapientone, ma voglio provare ad analizzare il mio successo (forse! fin quando non vedo decessi) nell'allevare le crystal con la metodologia con cui sto operando.

Premesso che rimane la prerogativa del non fertilizzare, se si vuole una perfetta conduzione dell'allevamento, riducendo quindi a zero la percentuale di decessi per avvelenamento;
Premesso che stiamo parlando di un acquario di 40 litri lordi.

Quello che penso che sia determinante è :

Fertilizzare ogni giorno poco, piuttosto che una volta a settimana;
(questo ovviamente per ridurre la quantità di veleno immessa in un unica volta)

Diluire in una siringa di 10 ml il fertilizzante con la stessa acqua dell'acquario da trattare, riguardo la colonna d'acqua;
(Questo per evitare scie di concentrato di fertilizzante pericolose)

SUBSTRATO (quello che interessa più a te)
Arricchimento del fondo, in un substrato come il mio composto da quarzo grossolano ricoperto da quarzo più fine il tutto compattatosi con il tempo, ma senza creare zone anossiche, dovrebbe trattenere il fertilizzante iniettato, come penso che sia, visto che da una misurazione della conducibilità dell'acqua a distanza di qualche ora dall'iniezione il valore rimane invariato.
A sto punto credo anche che l'appunto di BALOCCO sul substrato troppo alto giochi un ruolo importante, quello di trattenere di più verso la profondità, inietto a 3,5 cm.

Poi per ultimo ma non meno importante il monitoraggio appunto della conducibilità, che se supera il valore prefissato cerco di correggere con acqua d'osmosi.

Rammento che sono tutte supposizioni non è metodo da prendere come modello.

ciaoo

Ultima modifica di gianico; 07-04-2014 alle ore 20:53.
gianico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 11:41   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca non è affatto male, forse l'unica cosa che toglierei è hydrocotyle e la sostituirei con della micranthemoides, risulterebbe meno sproporzionata alleggerendo l'impatto visivo.

Per il resto del discorso inerente i fondi allofani, sinceramente a me sembra na caxxata. O meglio, allestire un fondo sapendo già che andrà sostituito dopo un paio di anni ( tenendo sotto controllo costante i valori, perchè l'assorbimento non si può gestire, ma solo osservarlo) e in questo tempo, compensare la carenza di minerali, con un apposita dieta(che poco non costa) paragonabile a quella di mr universo, sinceramente non mi sembra una corretta gestione.
Sinceramente CRS e CBS anch'io le allevo(eufemismo) in una vasca con fondo inerte(volgarissimo quarzo) e , orrore, con ph a 7,4. Le nascite ci sono(non posso stimarle perche sono in vasca con guppy) e i colori degli esemplari sono buoni(nulla di particolare, ma buoni).- Ovvio che questo non vuole essere una contraddizione all'attuale moda, ma solo una banalissima testimonianza.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquascaping , bonsai , cyclops , glossostigma elatinoides , land , muschio di java , vesicularia dubyana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18108 seconds with 13 queries