Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2014, 13:16   #11
Mar_co
Pesce rosso
 
L'avatar di Mar_co
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 627
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 28 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...perdoni, tu hai quei pesci in un sistema gestito praticamente in modo naturale, che di per se è molto complicato, lo skimmer è quindi indispensabile. Se sei affezionato ai tuoi pesci, tienili pure ma si consapevole che sopravviveranno e che ovviamente complicherai tutta la gestione futura.

lo spirografo non lo puoi rimettere nel suo tubo, mediamente lo crea da solo, è più probabile che muoia .
Un saluto


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp
Mar_co non è in linea  


Vecchio 17-03-2014, 16:19   #12
Peppe25
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho fatto il cambio acqua. Federica hai ragione la cosa migliore era far maturare la nuova vasca per conto suo e poi quando risultava pronta trapiantare il resto.. ad essere sincero ci ho pensato molto ma mi ha distolto dal non farlo il materiale che ho trovato in internet e dalle info dell'acquarista che purtroppo oggi ritengo delle boiate in quanto l'ecosistema si è distrutto. Per la storia dei pesci anche loro fanno parte dell'ecosistema e hanno una funzione... certo non è il mare ma alcune specie come i pagliacci vivono in simbiosi con alcuni coralli e quindi non sono grandi nuotatori... ma penso che questo lo mettiamo in conto tutti quando decidiamo di avere un acquario... per l'hepatus è di razza nano quind S e non cresce piu di 6 cm tenendo conto dei litri non dovrebbe patire molte sofferenze dato che rispetto al mare non ha predatori naturali, cibo a volonta, e prima aveva anche la sua tana e a differenza di molti hepatus che in genere si nascondono lui/lei non ha paura di me ma anzi da quando l'ho inserito ogni volta che torno viene vicino come per salutarmi insieme agli altri... infatti io sono dispiaciuto che il loro ambiente sia andato distrutto.. Comnque ora devo solo cercare il modo piu veloce per riavviare il tutto e in questa fase mi preoccupano un po i valori che potrebbero avere dei picchi e far ammalare i pesci.
Peppe25 non è in linea  
Vecchio 17-03-2014, 16:36   #13
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi risulta esistano hepatus di razza "nano"... Mi sa che il tuo negoziante ti ha cojonato, per usare un termine tecnico... :)


Inviato dallo spazio cosmico
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366

ilGiula non è in linea  
Vecchio 17-03-2014, 19:36   #14
Federica1983
Guppy
 
L'avatar di Federica1983
 
Registrato: Jan 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 347
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Razza "nano"?!?mai sentito!!!i P. Hepatus crescono eccome!!e io ad essere sincera li ho visti sempre in vasche superiori ai 100 litri...con quei pesci in quella vasca devi assolutamente mettere uno schiumatoio (come diceva Marco sopra)...


Posted With Tapatalk
Federica1983 non è in linea  
Vecchio 17-03-2014, 20:05   #15
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federica1983 Visualizza il messaggio
Razza "nano"?!?mai sentito!!!i P. Hepatus crescono eccome!!e io ad essere sincera li ho visti sempre in vasche superiori ai 100 litri...con quei pesci in quella vasca devi assolutamente mettere uno schiumatoio (come diceva Marco sopra)...


Posted With Tapatalk
hahahaha pure la gente si inventa le razze pur di passare dalla parte buona hahhaha questa e la piu gran boiata che ho sentito in 3 anni di AP no comment ... leva quell acanturide da quella vasca ... SJedit

Ultima modifica di SJoplin; 17-03-2014 alle ore 20:47.
devildark non è in linea  
Vecchio 17-03-2014, 20:36   #16
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Vorrei precisare che oltre al fatto che naturalmente non esiste un epathus di razza nana che questo pesce necessità di vasche di almeno 400 litri e che quando è adulto pure queste gli diventano strette

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea  
Vecchio 17-03-2014, 21:44   #17
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Peppe ripassa le guide in questa sezione, il filtro biologico ad esempio é quello che ti mantiene i nitrati.
Purtroppo se vuoi far le cose bene e vedere dei bei risultati nella vaschetta la cosa migliore é riportare l'hepatus e magari prendere uno skimmerino.


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea  
Vecchio 17-03-2014, 22:28   #18
PIPPO5
Discus
 
L'avatar di PIPPO5
 
Registrato: Jun 2006
Città: Aprilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sante parole....


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
__________________
Andrea
PIPPO5 non è in linea  
Vecchio 17-03-2014, 22:36   #19
Peppe25
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace vedere che nessuno risponde alla mia domanda e che al contrario vi appellate a cose un po banali per giuta spiegate... ribadisco come scritto sopra che lo skimmer sta arrivando ma forse non tutti leggono l'intero post... per quanto riguarda la razza dell'hepatus mi spiace dirvi che non siete ben informati e poiche non posso io direttamente postarvi i link di siti che vendono animali vi consiglio da dare una sbirciatina utilizzando il clasico motore di ricerca... questo tipo è allevato in serra e ne esistono di tre dimensioni appunto s ovvero nano m che cresce anche parecchio e il large che è veramente grande... cmq provando a ritornare sull'argomento del post che forse non a tutti è chiaro dunque rifaccio la domanda cosi chi non ha voglia di leggere tutto sa di cosa si parla...
in un passaggio da una vasca ad un altra utilizzando la stessa acqua e lo stesso filtro giá avviato cosa può aver causato la morte dei coralli? Come ha detto Federica ritengo che un fattore fondamentale sia dovuto alla maturazione della vasca. Da questo però nasce un ulteriore domanda ovvero perche altri riescono nel passaggio? Ovviamente senza avere perdite. Forse non dicono che fanno maturare la vasca? O c'è altro da tener conto?
Peppe25 non è in linea  
Vecchio 17-03-2014, 22:41   #20
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
piccolo reef con problemi

Traslocando da un acquario all'altro la maturazione un minimo riparte comunque per quello hai avuto un po' di problemi. Tieni casomai nel filtro solo un po' d carbone e resine anti po4. Il filtro biologico é il motivo dei tuoi nitrati alti.

Peppe le misure s - m - l vengono date pure ai coralli dai siti di vendita, ma sia per i pesci che per gli invertebrati si riferiscono alla taglia dell'animale venduto, purtroppo non si riferisce al rateo di crescita.


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
con , piccolo , problemi , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24392 seconds with 12 queries