![]() |
piccolo reef con problemi
http://s30.postimg.cc/3kus0fxb1/20140228_082932.jpg
Salve a tutti cerco di essere breve nella presentazione, questo era il mio acquario avviato a settembre 2013. A causa del silicone sui bordi mi è venuta la brillante idea di cambiare vasca.. ho utilizzato tutta l'acqua del primo acquario ma non è servito a nulla dopo le prime 24 ore è morta la tridacna e poi tutto il resto tranne la turbinaria e la wallarella e la margheritona. Gli zooantius non si sono mai aperti nel nuovo e persino le lumache e due dei tre paguri resistentissimi sono morti. Oggi anche il sarcofyto se ne è andato e uno dei due spyrografi ha perso il ciuffo e lasciato il tubicino. La domanda è cosa cavolo ha generato sta epidemia dei coralli ?? Gli unici a non risentirne sembra siano i pesci e il gambero wunder, il filtro biologico composto da spugna rocce bioball non è stato pulito ancora per cercare di mantenere quanta piu acqua del precedende. Ad oggi è trascorsa una settimana e l'acquarista non sa spiegarmi cosa succede i valori sono ok tranne per dei leggeri aumenti che sto controllando causati da questa morte generale. Cosa cavolo succede???? ps non so come si ruota l'immagine a breve scatto una foto della situazione odierna |
hai misurato ammoniaca e nitriti ?
|
Si utillizzo i test della salifert riepilogo i valori attuali nitriti 0 nitrati 15 fosfati 0,25 ammoniaca 0
li ho appena fatti dato che il gambero è andato l'ho messo con acqua pulita in una mezza bottiglia per vedere se si riprende |
Sposto in nano reef
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Hai fosfati altissimi....tamponerei con resine al volo....Eliminerei il filtro biologico,hai skimmer?
Andrea Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
io eliminerei anche l henpatus XD
|
Ora vado a nanna i fosfati sono un po alti a causa della perdita di vari coralli.. domani provvedo con un cambio acqua pulizia filtro e sifonatura fondo nel caso prendo anche una resina che in passato funzionò alla grande. L'hepatus ci sta tutto sta con me da circa tre mesi, e prima tra i vari coralli avevano tutti la loro tana ma ora nella nuova vasca è rimasta solo la roccia con la turbinaria quasi del tutto sbiancata, la wallerella che non si apre e la margheritona che sta chiusa. Il solito vermetto dello spirografo che vaga nella vasca (come lo infilo nel suo tubicino?). Quello che vorrei capire è perche nel cambio è morto tutto. L'acqua era la stessa cambia solo la vasca e i primi giorni tutti i valori erano nella norma... Perche dici di cambiare il filtro biologico? Da quando utilizzo le rocce non ho problemi apparte no3 che sono fissi dato che mancano grosse zone anossiche non riesco a far proliferare bene i batteri... lo skimer sta arrivando nella vasca di prima non c'era spazio ma in questa che è un po piu larga trovero un posticino...
|
ci sta ma quanti lt e sta benedetta vasca .,... anche io in un 60 lt potrei mettere un sohal tanto ci sta .. ma vive di merxxa !!!:-D
|
Peppe se queste sono le tue convinzioni....auguri
Andrea Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
Per me i pesci ci possono stare dagli 80 litri in su...e pure li se anche stanno bene penso "quanto starebbero bene a sguazzare allegramente in mare"...figuriamoci in quella vaschetta...il filtro non mi convince...io lo toglierei...forse sarebbe stato meglio far partire la vasca nuova e lasciare tutto nella vecchia fino a completa maturazione...poi pian piano provare a spostare prima i coralli più forti poi il resto...so che ormai è troppo tardi ma credo fosse la scelta migliore dato che sti benedetti nani hanno un equilibrio piuttosto instabile...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl