Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per la notevole quantità di inconveniente che gli acquari incontrano direi che siamo vicino ai difetti di fabbrica degli stessi. Ci vorrebbero almeno istruzioni dettagliate per assicurare un ventaglio minimo di obiettivi di funzionamento. Il biocondizionatore potremmo vederlo come l'ammissione del richiamo ufficiale della vasca, che praticamente non può funzionare per quei motivi. Dovrebbe essere previsto come il cambio olio di una automobile. Il problema sta nel prezzo, tale per cui spesso si può rimediare con cambi acqua che a loro volta dovrebbero essere più facili, scontati al punto, da essere integrati nell'impiantistica dell'acquario.
Le istruzioni ci sono, non è complicato da settare, il costo non è proibitivo 50 euro la macchina e sui 9 euro le ricariche, il problema è che durano 30 giorni su 80 litri.
Sembra che dosi solo giornalmente e non più volte al giorno, che sarebbe stato meglio visto il prodotto usato.
Quote:
Il biocondizionatore potremmo vederlo come l'ammissione del richiamo ufficiale della vasca,
Che centra il biocodizionatore?
Quote:
che praticamente non può funzionare per quei motivi
Eh? cosa non funzione ? quali motivi?
Quote:
Il problema sta nel prezzo, tale per cui spesso si può rimediare con cambi acqua che a loro volta dovrebbero essere più facili, scontati al punto, da essere integrati nell'impiantistica dell'acquario.
Si se fai i cambi d'acqua fatti bene e gestisci bene la vasca non ti serve.
Ma che centrano i cambi d'acqua con l'impiantistica del acquario?
co2 da i migliori risultati, dichiara askoll.. i normali prodotti possono essere usati!
cmq sto studiando ancora la situazione, ma mi piace un sacco (anche ad una mia amica, chimica di laboratorio)
Non dovrebbe essere la copia di excel di seachem, visto che hanno aggiunto 1.9% di quel disinfettante...
------------------------------------------------------------------------
co2 da i migliori risultati, dichiara askoll.. i normali prodotti possono essere usati!
cmq sto studiando ancora la situazione, ma mi piace un sacco (anche ad una mia amica, chimica di laboratorio)
Non dovrebbe essere la copia di excel di seachem, visto che hanno aggiunto 1.9% di quel disinfettante...
Anche la co2 può essere letale per i pesci, ma nessuno si fa scrupoli
Se correttamente questi prodotti non creano problemi.
Viene usato questo prodotto perché entra direttamente nel processo della fotosintesi, favorendolo.
Io l'ho messo in funzione oggi, ho i seguenti problemi :
Piante crescono poco e male
alghe verdi sempre presenti
e' chiaro che ho preso tutte le contromisure nescessarie per evitare questi 2 problemi, pero' e' da 3 anni che ho l' acquario askoll m e non sono riuscito ad eliminarli, quindi ho deciso di provarlo, sono scettico pero' non si sa' mai, casomai ho buttato via 50 euro.
Faro' sapere cosa succede man mano passeranno i giorni.
Come già detto il prodotto e in uso da anni, quindi si conoscono bene le sue caratteristiche.
Comunque se le piante con crescono è perché gli manca qualcosa, non sarà questo prodotto a risolvere questo problema.