Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-03-2014, 22:08   #11
massimilla83
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie del consiglio dimmi ...che cartuccia consigli tu

Posted With Tapatalk
massimilla83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2014, 10:20   #12
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Avevo praticamente lo stesso impianto Aqua1,premetto che la mia zona ha un acqua da paura(600ppm in entrata)

Ho combattuto x un anno con quell impianto sostituendo, membrana resine ecc,subito tutto ok poi dopo circa 150/200 tornavo da capo

Ho risolto cambiando impianto,ho montato un forwater con pompa booster

La membrana interna e' la stessa ma probabilmente cambiano i post filtri e le resine

Adesso esco sempre a zero dall impianto finale,dalla membrana esco a 5/7(considerando un 98%di stop mi sembra buono)

Quando arrivo a 2ppm cambio resine deio e silicati
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2014, 11:19   #13
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
però te andrea con 600 di tds e la pressione dell'acqua bassa (altrimenti non avresti preso la booster, giusto?) sei un caso un po' estremo; poi immagino che nel nuovo impianto avrai montato una membrana da 75GPD piuttosto che la 100.

posto che il trattamento dell'acqua è un argomento abbastanza specialistico, (noi ne sappiamo si e no di acquari ), dovessi fare di tasca mia farei così:

intanto vedere a che pressione (circa eh?) lavora l'impianto, perchè si dovrebbe stare sui 3/4bar. spannometricamente, se uno abita ai piano alti in un condominio, difficilmente avrà quella pressione e un qualsiasi impianto non lavorerà mai al meglio. io mi sono rassegnato a tenerlo in garage, abitando al 5° piano....

poi, cercherei di capire se quella cartuccia di nitrati effettivamente serve a qualcosa, vale a dire, misuro i nitrati nell'acqua di rubinetto (il limite max di legge dev'essere 50ppm) e subito dopo la membrana, cioè prima delle 2 cartucce di resine. se sono a zero escluderei quello stadio e proverei a pensare a qualcosa di diverso con cui sostituirlo. questo perchè se solo uno dei 2 stadi di resine lavora, chiaramente vai a cambiare tutte e 2 le cartucce quando solo una si è effettivamente esaurita.

una volta chiarito tutta questa faccenda, contatterei il venditore e mi farei consigliare provando l'eventuale soluzione proposta. ora non so aqua1 quanti tipi di resine abbia, ma in genere chi fa questa professione sa bene che ogni rubinetto è storia a sè e di conseguenza dovrebbe sapere anche come risolvere il problema
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2014, 11:28   #14
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Sandro.... non è solo questione di membrana per poter ottenere determinati risultati e se vogliamo parlare solo di FILMTEC ne esistono diverse varietà e qualità.... fidati

non è solo questione di 75 o di 100 ...

Benritrovato...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2014, 11:57   #15
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Sjoplin l'ho preso col booster per poter avere una produzione maggiore in minor tempo perché con solo la pressione poi finiva che era piu quella che buttavo avendo il troppo pieno nella tanica(lasciandola aperta tutta notte)

Pero,appunto che se vogliamo considerare il mio un caso limite,ritengo che sia un po' come coi motori...il buono salta fuori sotto stress...andar piano sono buoni tutti o quasi

Piccolo o.t.che siamo in argomento...

A quando una bella comparativa sugli impianti??mi offro volontario avendo un acqua "stressata"
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2014, 12:31   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea, per la comparazione e magari il relativo articolo su AP, molto volentieri.
Però, beninteso, è una cosa che dovete fare voi, magari partendo da un topic in tecnica del quale alla fine tiriamo le somme e ci facciamo na cosa carina che serva un po' a tutti.
Guarda se riesci a farla partire indicando un minimo di metodologia, che ti vengo dietro volentieri
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28740 seconds with 12 queries