Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2014, 17:18   #11
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Questa sera ti metto le foto così vedi come ho fatto
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2014, 17:41   #12
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ricorda comunque che l'acqua della vasca non deve andare a contatto con l'acqua della vasca.
Devi crearti ( o comprare) uno scambiatore in cui l'acqua viene a contatto con la serpentina fredda (in titanio se vuoi essere sicuro) e si raffredda.
L'acqua nello scambiatore deve essere sempre in movimento , ho una pompa che fa circolare l'acqua dalla vasca allo scambiatore in continuo; quando la temperatura sale il controller fa accendere il motore del frigo ( o del climatizzatore) che la raffredda
La pompa deve essere potente altrimenti l'acqua diventa troppo fredda e di crea ghiaccio sulla serpentina; io con un refrigeratore da 7000 btu devo usare una pompa da laghetto da 7000 litri ora
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 20:46   #13
marart
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pero'!!!!!sono curioso di vedere le tue foto...
marart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 20:47   #14
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei rimanessi deluso......... Ti fotograferò una unità esterna di un refrigeratore e un barilotto
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 21:12   #15
marart
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
figurati!!!!!!!
marart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 22:18   #16
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ...... La moglie ha sotterrato il mio refrigeratore di carabattole comunque vediamo cosa esce ....,
Qua si vede l'ingresso dei tubi provenienti dal l'unità esterna ( quelli che normalmente vanno allo split in casa) dentro allo scambiatore



Tubi dell'acqua , circuito vasca / scambiatore , circuito in cui l'acqua ( quando attivo il refrigeratore) gira in continuo

Il refrigeratore non ha la funzione inverter, ma funziona solo in modo on / off e si accende quando il termostato da corrente alla presa ( io uso Aquatronica)

Il barilotto è sporco perchè è esposto alle intemperie, quando inizia la stagione di solito lo pulisco.....
------------------------------------------------------------------------
Lo scambiatore è della resun all'interno la serpentina è in titanio , purtroppo non viene più importato, ma sul web se ne trovano di altre marche
È un sistema un po' macchinoso, ma funziona perfettamente , non è il massimo per vasche piccole, ma per le grosse è perfetto
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di gerry; 04-03-2014 alle ore 22:21. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 22:24   #17
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 32
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non so quanto convenga per una vasca piccola è un bel lavoro da fare...e non molto economico
__________________
"La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce." J.J. Rousseau
Il mio 50 l
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062474831
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 22:26   #18
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto è venuto a costarti lo scambiantore?
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 22:28   #19
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Un paio di foto del refrigeratore di riserva



__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 22:54   #20
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo scambiatore l'avevo pagato 150 euro, le unità refrigeranti sono di recupero ( una mi é stata regalata) in quanto non avendo inverter e pompa di calore ed essendo di soli 7000 btu non vengono più usate per refrigerare
Lo stesso sistema si può fare con un motore di un frigo vecchio
É perfetto per vasche grosse, va messo sul balcone , non fa rumore e non da calore alla stanza
Penso che per vasche piccole bisogna usare un motore da frigo molto piccolo, il mio sistema l'ho montato da un amico che raffredda una vasca da 2000 litri con 6 lampade da 400 watt sopra
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refriclima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15837 seconds with 12 queries