Ciao, vi chiedo un paio di consigli sulle mie piante.
Sono in vasca dall'8 di dicembre.. 300 lt netti, 3 T5 da 39 watt (6500, 4000, 2700 k) che si accendono quasi in contemporanea (la 2700 fa le 8 ore, le altre due hanno un ballast dedicato e fanno 7 ore).
Vasca con 3 rossi, da sabato due black helmet.
Fertilizzazione con un tappino di flourish della seachem iniziata da 3 settimane (oggi l'ho messo per la quarta volta).
Sono in stato diverso, alcune sono belle, altre un pò in sofferenza. Ho qualche problema di alghe.
Ecco le domande:
1° ho egeria in abbondanza, alcuni steli sono bellissimi, altri ingialliscono e via via li tolgo.. I pesci secondo me un pò di foglioline se le mangiano ma sono partita con 4 piante e in larga parte si stanno allungando. Vorrei capire, visto che fertilizzo da poco, se gli steli gialli è giusto toglierli o se c'è possibilità che rinverdiscano
2° photos, in immersione parziale almeno da ottobre, totale da inizio dicembre; in parte butta foglie nuove, in parte le altre marciscono, si bucano.. Avevo notato una diminuzione di spessore ma anche che, visto che il fondo è sabbioso e che non avevo lavato la sabbia prima di inserirla, parte della sporcizia si fermava sulle foglie formando come una "crosta". So che è sperimentale tenerlo in sommerso completamente, può essere che richieda una fase di adattamento più lungo e che magari con la fertilizzazione la cosa cambi? il fatto che non stia bene può influire anche sulle altre piante?
3° microsorum, sta radicando in abbondanza, spero che presto attecchisca al legno e di poter togliere le antiestetiche fascette da elettricista. Sta radicando anche dalla foglie e da qui crescono poi nuove foglioline, è normale?
4° anubias in parte portavano con se le diatomee della vecchia vasca, ma adesso quella in primo piano ha un alga più spessa, verde, lunga circa un mm.. cos'é?
5° fondo e sfondo, come da foto, c'è questa sorta di non so che verde, sembra dipinto, non ha spessore, sul fondo in particolare si è formato dopo che la settimana scorsa ho pulito il vetro anteriore, se possibile come se si sia depositata dal vetro al fondo..
In generale invece echinodorus red ozelot mi sembra ok, la radicans forse ha qualche difficoltà di adattamento perchè alcune delle foglie ingialliscono e marciscono, la bacopa sembra crescere in abbandanza, forse parte delle foglie sono un pò chiare ma comunque sane, le crypto sono ok..
Adesso vi metto un pò di foto..
Volevo capire anche se illuminazione e fertilizzazione vanno bene e se avete qualche consiglio da dare perchè è la prima volta che ho così tante piante tutte assieme
------------------------------------------------------------------------
