Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Si avevo scritto 6,5 però l'ho rimisurato prima e sembrava essere di 7 massimo 7,3(forse avevi capito male). Quello dell'altro acquario più grande è un po più basso sembra andare bene per i guppy e gli altri ospiti gli unici che si ripoducono adesso sono i guppy le femmine di brachidanius sono sempre gonfie però nn ne esce mai nulla anche per i platy corallo la stessa cosa...qualche aiutino??
Mi puoi dare anche qualche consiglio sul tipo di muschio per il caridinaio io ho solo quel tipo a palla
I poecilidi (guppy e molly) richiedono acque con pH sopra al 7 (7,5 sarebbe l'ideale) e dura. Forse è per questo che i platy non ti si riproducono.
I danio richiedono acqua leggermente acida e tenera. Su acquaportal c'è un articolo sulla loro riproduzione che dice che si possono riprodurre a pH anche sopra al 7. Io alzerei il pH nella vasca grande (se i tuoi danio non si riproducono così non penso si riproducano in acqua con pH più alto).
Per il muschio non saprei ma intanto darei via gli hemigrammus o cosa sono che hai nella vaschetta