Grazie a tutti ragazzi.
L'acqua di osmosi la facevo con impianto forewater mettendo il biocondizionatore della kent.
Non so cosa significhi sburatare. Se intendi se la facevo girare prima di inserirla in vasca la risposta è si, per almeno un giorno prima di immetterla, controllando temperatura e densità prima del cambio. Come cronistoria, diciamo a ridosso del declino, che è avvenuto a partire dai primi mesi del 2013, direi:
- cambio settimanale di 30 l (su 400 + 200 di sump); questo lo facevo anche in precedenza acquistando l'acqua
- somministrazione di phyto prodotto in casa con reattore 3 v/settimana da settembre 2012. In precedenza l'ho somministravo già da qualche mese acquistato. Sospeso da settembre 2013, ma non ricordo motivazione (alghe?)
- sostituzione hqi con led da fine febbraio-primi di marzo 2013. Durata foto periodo, rettifico, 7 ore. Max potenza al 40% tra la seconda e la sesta ora.
- a ottobre 2013 tolto anche denitratore, sentito il parere di molti esperti che dicevano non servisse a nulla. Ed in effetti No2 (o N03? Insomma, quelli che è tollerabile che non siano proprio zero) erano e sono tuttora bassi.
Aggiungo questo: gli unici animali che stanno veramente bene sono 3 piccole acantastrea. Talmente rigonfi da sembrare funghi, due delle quali erano già in vasca prima delle hqi. Invece una bellissima cynerina che ho inserito da due settimane, e dal negoziante si gonfiava in maniera spettacolare, in effetti non si gonfia e tende a tirare. Alla stessa altezza ho un lembo di un'altra cynerina che ho dentro da tempo, e non ricordo cosa me l'abbia mancata così, che nel suo piccolo di ciò che ne rimane si gonfia alla stragrande, tanto è vero che la considero un inno alla vita per la sua caparbietà!
Notte ragazzi!
------------------------------------------------------------------------
Francesco, scusa la bestialità! Volevo dire STABULARE nel testo sopra
