Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusa, non avevo letto l' altro messaggio. Faccio come mi hai suggerito. Tengo per un po' queste all' inizio. Vedo se riesco a contenere le diatomee che, come mi avevi detto, le ho pulite delicatamente con del cotone e sono tornate come nuove.vedo appunto se erano dovute ai silicati presenti nella mia acqua in fase di maturazione o all' illuminazione eccessiva. Vorrei chiederti ancora ogni quanto dovrò' cambiare i neon e se mi consigli una buona marca. Quando hai tempo mi farebbe piacere un aiutino anche nelle altre discussioni che ho messo nel forum nella sezione piante, fertilizzanti, pesci d' acqua fredda e primo acquario ( caratteristiche acquario ferplast dubai), soprattutto quest' ultimo post. Grazie mille!
per le altre discussioni, se riesco ti darò una mano volentieri, altrimenti lo faranno altri utenti
i neon vanno cambiati spesso (6 - 8 mesi) solo se hai particolari esigenze secondo me, per esempio una vasca molto esigente e molto spinta, nella quale il livello di illuminazione deve essere mantenuto costante nel tempo senza la minima flessione. in tutti gli altri casi puoi anche tenerli un anno o anche di più. se hai solo qualche Anubias, non c'è motivo di cambiare i neon ogni 6 mesi..sarebbero soldi sprecati
per me non esistono marche "buone" o marche "cattive", esistono neon adatti e neon meno adatti. io di solito guardo i kelvin ma soprattutto lo spettro, è lo spettro che guardo. una stessa marca può fare neon "buoni" e neon "meno buoni" per un determinato scopo. se prendi un neon da 5000 o 6000k è difficile che non vada bene secondo me. ti danno una luce molto bella e naturale. se ti serve un neon per far risaltare certi colori in un Malawi, allora andrai a cercare un neon con un determinato spettro. se ti serve un neon per coltivare piante terrestri in un terrario, magari ci metti una grolux o simili, etc etc.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
quella da cambiare è quella da 10000 aquastar? va bene con una da 6500?
si, va bene
Quote:
non ho trovato indicazione toplife e freshlife. cosa significano?
toplife e freshlife sono i nomi di due modelli di lampade della marca Ferplast. evidentemente allora il tuo acquario monta le Sylvania, non le Ferplast (che poi sono rimarcate..)
le Sylvania Aqua Classic vanno benissimo, potresti anche mettere due di quelle
se la luce è troppo intensa, abbiamo già detto nell'altra discussione di provare con il Ceratophyllum galleggiante , nella speranza che i tuoi pesci non lo tocchino. prova subito. è una pianta molto utile a crescita veloce
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
quella da cambiare è quella da 10000 aquastar? va bene con una da 6500?
si, va bene
Quote:
non ho trovato indicazione toplife e freshlife. cosa significano?
toplife e freshlife sono i nomi di due modelli di lampade della marca Ferplast. evidentemente allora il tuo acquario monta le Sylvania, non le Ferplast (che poi sono rimarcate..)
le Sylvania Aqua Classic vanno benissimo, potresti anche mettere due di quelle
se la luce è troppo intensa, abbiamo già detto nell'altra discussione di provare con il Ceratophyllum galleggiante , nella speranza che i tuoi pesci non lo tocchino. prova subito. è una pianta molto utile a crescita veloce[/QUOTE
Si, lo metterò'...purtroppo avendo l' acquario chiuso non si vedrà'.speriamo anche che gli oranda non la mangeranno. Comunque lo scopo e' di fare ombra.
Ma ciao!!!
Io se fossi in te non mi complicherei la vita più di tanto...per le piante che ti ho consigliato io e con gli oranda vanno benissimo le lampade che hai di serie nell' acquario OK!!!
Poi quando avrai più esperienza se ne parlerà OK!
Ancora ti consiglio di piantare Vallisneria spiralis e Microsorum pteropus (da legare ad un legno)
Ricorda che più piante ci sono meglio è
Ah se vuoi vedere le foto la mia vasca principale...dimmelo
Ma ciao!!!
Io se fossi in te non mi complicherei la vita più di tanto...per le piante che ti ho consigliato io e con gli oranda vanno benissimo le lampade che hai di serie nell' acquario OK!!!
Poi quando avrai più esperienza se ne parlerà OK!
Ancora ti consiglio di piantare Vallisneria spiralis e Microsorum pteropus (da legare ad un legno)
Ricorda che più piante ci sono meglio è
Ah se vuoi vedere le foto la mia vasca principale...dimmelo
avevo già deciso di cambiare un neon tanto non è una grossa spesa.credo che io possa prenderlo non necessariamente in un negozio di acquari. se va meglio lo faccio per evitare anche alghe indesiderate.
ho già l'elenco dei nomi delle piante suggerite più il ceratophyllum gallegginate per riparare le anubias.però non si trova troppo vicino ai neon avendo una vasca chiusa?
sono indecisa sul numero di piante anche perchè mi pongo il problema della pulizia dei vetri e del fondo...se troppo pieno come faccio a tenere bene pulito?