Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
intanto inzio con il ringraziarvi per l'interessamento!
vediamo di rispondere a tutti:
il pescetto è proprio un tomentosus, ha fatto un capolavoro con le aiptasie...
i cambi d'acqua li faccio ogni 10 giorni e cambio 15lt, l'acqua la prendo già fatta nel negozio in cui mi servo abitualmente;
la plafoniera ovviamente no ha solo bianchi e blu ma tutta la gamma, per dirvi come è programmata è un po un problema, i dati di taratura li ho sull'altro portatile in ufficio, comunque inizio e finisco il ciclo con il blu a diverse gradazioni, arrivo nella fase centrale con un paio di ore di picco e poi riscalo, sono almeno 2 anni che uso questo programma e prima non ho mai avuto questi problemi. Con questo non voglio dire che i led non siano il problema, riporto solo la mia esperienza che fino a qualche mese fa era più che positiva....
i cambi d'acqua ultimamente li sto facendo ogni settimana, e avevo anche pensato di sostituire qualche roccia, ma poi non corro il rischio di rientrare nella fase di maturazione?
con il purpleup all'inizio avevo ottenuto un buon risultato, poi lo avevo sospeso, ma ora l'ho ripreso nella speranza che aiuti....
la salinità è a 1022, e i test uso i salifert, tranne kh che uso tetra e no3 che uso askoll
penso di aver risposto a tutti, quindi potrei fare un cambio di acqua massiccio e inserire qualche roccia nuova? il terrore è che se tocco potrebbe crollare tutto......
il fitoplancton va bene usarlo oppure no?
se serve carico il diagramma della placo e lo posto in dettaglio
quando hai parlato di scomparsa della microfauna ho subito pensato al tomentosus, da quando l'ho inserito in vasca è sparito quasi tutto anche a me (anche le aiptasie ), è sempre in caccia di qualcosa ca*a come un leone, potrebbe essere lui il responsabile
quando hai parlato di scomparsa della microfauna ho subito pensato al tomentosus, da quando l'ho inserito in vasca è sparito quasi tutto anche a me (anche le aiptasie ), è sempre in caccia di qualcosa ca*a come un leone, potrebbe essere lui il responsabile
l dubbio mi era venuto, è veramente fortissimo, mi fa morire dal ridere!! troppo buffo! però accetta volentieri anche il cibo in scaglie e il congelato....
per i microorganismi ok, però le pietre sbiadite e morte..... non penso sia lui
sicuramente per le rocce lui c'entra nulla.Probabilmente però ha bisogno di vasche più grandi delle nostre altrimenti rischia davvero di alterare l'equilibrio della microfauna
portarlo indietro non credo sia necessario.
Io lo farò presto perché ho dsb ed ho bisogno di avere una buona microfauna.
Nella tua vasca invece non credo sia un dramma avere poco benthos in giro
:)
Ciao, per esperienza personale (in quanto uso la tua stessa plafo) ho notato che diversamente che con le lampade t5, le coralline crescono molto meno. Credo sia causa della potenza che forse è un pò sovradimensionata per le nostre vaschette. Prova ne è che nel mio caso le coralline sono presenti solo nelle zone più in ombra. Prova a verificare anche tu, vedrai che nelle zone più in ombra ne sono rimaste.
Se i valori sono buoni (verifica la densità) io sinceramente non mi preocuperei più di tanto. A mio parere il bentos è quasi azzerato a causa del pesce, le coralline a causa della lampada e probabilmente gli LPS hanno patito la fame.
per il bentos credo anche io che la causa sia il pescetto, in effetti ieri sera lo osservavo ed è perennemente in caccia!
ho guardato ma di coralline nemmeno l'ombra, nemmeno nelle zone meno illuminate.... non capisco, e non capisco nemmeno perchè le alghe infestanti che si mettono nelle sump a me in vasca muoiono nel giro di qualche giorno, sia in piena luce che spostate...
continuo con i cambi di acqua e vediamo che succede....
secondo me dovresti alzare la salinita e portarla almeno a 1026.
non è che dove prendi l'acqua ha cambiato qualcosa?
le coralline torneranno quando alzi il magnesio.
anche io ha avuto led per due anni e le coralline ne avevo moltissime
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male