Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-12-2013, 02:33   #1
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
Vasca che si "esaurisce"??

ciao a tutti,
causa scarsissimo tempo non scrivo più molto ma quando riesco vi leggo sempre.
Ho un problema non indifferente, è come se la mia vasca si stesse consumando, cerco di spiegarmi meglio; ho notato una serie di fattori che mi preoccupano non poco, le rocce si stanno letteralmente sbiadendo, diventando grige. In giro per la vasca non si vedono più microorganismi, prima era tutto un brulicare di ofurie, stelline, conchigliette e copepodi, ora non si vede più nulla.
qualche mese fa, all'improvviso dalla sera alla mattina mi si sono chiusi totalmente i palythoa e il briareum mi è morto, insieme anche a una euphilia e una ducanospamia, mentre il resto dei coralli è rimasto perfetto.....

cosa può essere successo?
la vasca è avviata da quasi 4 anni ormai, è un 125lt lordi, movimento due koralia 3200 alternate ogni sei ore, illuminazione radeon led con fotoperiodo di 10 ore, tunze reef pack con schimmer e schiumatoio, impianto rabbocco automatico.

Valori
ph 8.2
kh 8
CA 410
MG 1230 (lo sto aumentando)
PO4 0
NO2 0
NO3 25
temperatura 26.5

integro regolarmente A B C M della grotech
prodibio reef booster 1ml a settimana e da un paio di giorni fitoplancton 10ml al giorno
un tappo al giorno di purpleup per tentare di reintegrare le coralline che ormai non ci sono più.

per quanto riguarda i nitrati attualmente ho delle resine delle quali non ricordo il nome al momento per tentare di abbassarli, e ho provato più volte ad inserire alghe in vasca ma nel giro di due o tre giorni mi muoiono.

come coralli ho fondamentalmente delle calaustree che crescono e si sdoppiano, una monitora fogliosa rossa che ormai non so più dove mettere stra taleata,una euphilia diventata moooolto grande e un altro duro di cui non ricordo il nome
Come pesci ho due pagliaccetti, un okinawe, due lysmata e un pescetto di cui non ricordo il nome che mangia le aiptasie.

in passato ho provato a mettere delle acropore ma dopo pochi giorni iniziavano a tirare e morivano, molli non riesco più a tenerne credo per via della illuminazione un po troppo forte.

per finire aggiungo che da un paio di mesi a questa parte ho giornalmente una velata patina di alghe rossicce marroni sui vetri in fase di diminuzione.

secondo voi dove sbaglio? come mai le rocce stanno diventando "brutte"?
perchè le alghe non resistono? e come mai riesco a tenere solo pochissimi tipi di coralli?

scusate se mi sono dilungato ma volevo darvi più info possibili, ogni consiglio è ben accetto.

ciao
__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-12-2013, 03:03   #2
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
allego un paio di foto per dare l'idea della vasca
scusate la qualità pessima ma sono fatte con l'ipad







__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 10:11   #3
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanti riguarda le rocce, i coralli e le alghe diventare brutte potresti avere una carenza di qualche microelemento ma bisognerebbe sentire gli esperti.
Ogni quanto fai i cambi?

il pescetto che mangia le aiptasie per caso è un tomentosus?

Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 11:00   #4
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Vasca che si "esaurisce"??

Aggiungerei alle domande di jeff:

Come é impostata la radion?
Salinità ? Che test utilizzi?

Sent from my iPad using Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 11:43   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come soluzione finale (se non vengono fuori altre notizie rilevanti) io proverei a cambiare metà acqua e sospendere le varie boccettine, resine di dubbia utilità, ecc.. magari mettendo anche un paio di rocce nuove. sulla moria di coralline ho una mia teoria, ma poi dite che sono prevenuto e poco tecnologico
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 12:04   #6
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
come soluzione finale (se non vengono fuori altre notizie rilevanti) io proverei a cambiare metà acqua e sospendere le varie boccettine, resine di dubbia utilità, ecc.. magari mettendo anche un paio di rocce nuove. sulla moria di coralline ho una mia teoria, ma poi dite che sono prevenuto e poco tecnologico
tu per le coralline daresti la colpa ai led, vero?

Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 12:18   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Oltre ad essere prevenuto sei vetusto,hahahah
Però concordo con il tuo dubbio e non solo per le coralline, secondo me al di la he i led piacciano o meno, dipende tutto dal dover adeguare la plafo alla vasca e viceversa
I soldi per resine no3(che in acqua salata non funzionano)e purpleup li rispermierei.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 13:05   #8
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
come soluzione finale (se non vengono fuori altre notizie rilevanti) io proverei a cambiare metà acqua e sospendere le varie boccettine, resine di dubbia utilità, ecc.. magari mettendo anche un paio di rocce nuove. sulla moria di coralline ho una mia teoria, ma poi dite che sono prevenuto e poco tecnologico
Sono in accordo, se il benthos è scomparso lascia perdere boccettine varie che fanno più danni che altro e cambia qualche roccia con qualcuna più fresca e ricca di vita, così ripopoli la microfauna.
Al posto delle boccette fai dei bei cambi che è il modo più sicuro per non sbilanciare la composizione dell'acqua. Al cento per cento avrai un eccesso in vasca dell'elemento che somministri con le boccette, non sempre l'abbondanza è un bene.

Io ho i Led però le alghe coralline sono molte e proliferano benissimo, però non ho solo bianchi e blu ho integrato anche con altri colori… sarà per quello.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 13:12   #9
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i led (da possessore di led) probabilmente avete ragione, io ho notato un notevole peggioramento dell'aspetto delle rocce cambiando plafo e mettendone una più potente(da 75 a 120w).
Nel giro di un mese il problema si è risolto anche perché ho tolto le lenti ai led e inserito un riccio mespilla (le coralline erano sotto una patina di alghe, non erano sparite)

Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 15:33   #10
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
intanto inzio con il ringraziarvi per l'interessamento!
vediamo di rispondere a tutti:
il pescetto è proprio un tomentosus, ha fatto un capolavoro con le aiptasie...
i cambi d'acqua li faccio ogni 10 giorni e cambio 15lt, l'acqua la prendo già fatta nel negozio in cui mi servo abitualmente;
la plafoniera ovviamente no ha solo bianchi e blu ma tutta la gamma, per dirvi come è programmata è un po un problema, i dati di taratura li ho sull'altro portatile in ufficio, comunque inizio e finisco il ciclo con il blu a diverse gradazioni, arrivo nella fase centrale con un paio di ore di picco e poi riscalo, sono almeno 2 anni che uso questo programma e prima non ho mai avuto questi problemi. Con questo non voglio dire che i led non siano il problema, riporto solo la mia esperienza che fino a qualche mese fa era più che positiva....

i cambi d'acqua ultimamente li sto facendo ogni settimana, e avevo anche pensato di sostituire qualche roccia, ma poi non corro il rischio di rientrare nella fase di maturazione?

con il purpleup all'inizio avevo ottenuto un buon risultato, poi lo avevo sospeso, ma ora l'ho ripreso nella speranza che aiuti....

la salinità è a 1022, e i test uso i salifert, tranne kh che uso tetra e no3 che uso askoll

penso di aver risposto a tutti, quindi potrei fare un cambio di acqua massiccio e inserire qualche roccia nuova? il terrore è che se tocco potrebbe crollare tutto......
il fitoplancton va bene usarlo oppure no?
se serve carico il diagramma della placo e lo posto in dettaglio

ciao e grazie a tutti
__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , esaurisce , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22181 seconds with 16 queries