Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
il metodo vodka funziona, l'ho provato e lo uso tuttora, però devi avere un buono schiumatoio e pazienza nel vedere i risultati. Però con valori così alti ti conviene cominciare prima con dei bei cambi d'acqua regolari, la resina contro i fosfati in questo momento ti può aiutare per tamponare la situazione.
ciao,
come hanno già detto i valori sono molto alti.
I cambi d'acqua sono essenziali in questo caso (cosa che il negozio avrebbe dovuto dirti prima di venderti le resine o almeno vendendotele avrebbe dovuto dirti di fare prima un cambio)
Puoi usare qualche mezzo litro di KalkWasser in modo da farli legare ed eliminarli, aumentando nel contempo il calcio.
attenzione a non squilibrare la vasca con i cambi. puoi fare piccoli cambi giornalieri di 2,5 lt per un paio di settimane
il tds misura òa presenza di sale disciolti in acqua,ossia il residuo del processo di osmosi.
nell acqua di rubinetto i po4 ci sono,troppi x la vasca,se l'impianto funziona vanno a 0,00,e x sicurezza si usano anche delle resine post membrana..a sto punto il valore tds deve essere 000.
esusitiono in commercio misuratori in linea di tds o penne x misure su campione,esistono anche soluzioni x tararle...
in negozio, salvo eccezzioni, l'acqua di osmosi non è grancè...e nel tempo i po4 si accumulano..
forse un 'oretta extra di luce potresti darla .
ho misurato i nitrati e fosfati nell'acqua osmotica ed i valori sono a 0
sto facendo cambi parziali di 2 litri il 5% del volume totale della vasca ogni 1 o 2 giorni
Speriamo bene....
le foto non sono molto a fuoco
potrebbe essere una ascidia o una spugna comunque niente di preoccupante
dovresti fornire più particolari sulla tecnica in special modo sullo schiumatoio
da quanto tempo è avviata la vasca?
Se la vasca è giovane < 5 mesi quelle alghe sono normali
se di età superiore visti anche i fosfati alle stelle, darei la colpa a loro
compila meglio la scheda della vasca, è incompleta