AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   metodo vodka (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440486)

gius.fur 24-12-2013 16:08

metodo vodka
 
salve ho un problema con i fosfati alti e leggendo sul sito di acquaportal mi sono imbattuto sul metodo vodka per abbassare NO3 e PO4.
Funziona veramente? qualcuno l'ha provato?
su una vasca di 50 L netti rocce incluse quanto dovrei usarne e per quanto tempo?

i valori di PO4 nella mia vasca sono altissimi a fondo scala (misurazione effettuata dal negoziante che mi ha subito consigliato di acquistare 30 € di resine)#06

ALGRANATI 24-12-2013 19:06

il negoziante , invece di consigliarti 30 euro di resine, avrebbe dovuto cercar di capire cosa c'è nella tua vasca che ti fa alzare i fosfati così tanto.
inoltre cosa vuol dire a fondo scala?? quanto hai di fosfati e nitrati???

arturo 24-12-2013 19:40

òe variabili possono essere, sky veramente sottodimensionato,poche ore di luce econ pochi w, presenza strato di sabbia,filtro biologico...poche rooce vive....anche uno di questi potrebbe nel tempo portare a alti valori...finisco con acqua di osmosi inpura e sale scadente...

pata73 24-12-2013 19:42

hai pesci?

Davide_m 24-12-2013 20:02

Ciao,
il profilo non è compilato, quindi ti possono aiutare solo per opinioni.
fondo scala = oltre il massimo (o minimo) della scala considerata dal test (che non sappiamo quale sia e lo stato dello stesso nel cassetto del negozio)

Prima di dire cosa e come funziona (se funziona) il metodo vodka, vorrei leggere della tua vasca...

In merito a quanto fatto dal negoziante, dare delle resine - anche se sensato - non sarebbe stata la prima cosa da fare. Ripetere il test usando 50% di acqua della vasca e 50% di acqua bidistillata per valutare meglio la quantità di PO4 avrebbe fatto meglio il suo mestiere.

gius.fur 24-12-2013 20:17

allora ho acquistato i test no3 e po4 della salifert (li unici che ho trovato oltre a sera e tetra)

PO4 tra 0,5/1

NO3 fra 50

La vasca è un 50 litri netti con 12 kg di rocce vive illuminata da due neon da 24 W uno bianco ed uno blu attinico senza sabbia
euphilia, clavularia, briaerum (tutti piccoli coralli avuti da talee)
acqua osmosi e sale tropic marine densità in vasca 1022
due pesci pagliaccio di 1 cm e due chysiptera ed un gambero Lysmata Grabhami

ialao 24-12-2013 23:58

Quote:

Originariamente inviata da gius.fur (Messaggio 1062260560)
allora ho acquistato i test no3 e po4 della salifert (li unici che ho trovato oltre a sera e tetra)

PO4 tra 0,5/1

NO3 fra 50

La vasca è un 50 litri netti con 12 kg di rocce vive illuminata da due neon da 24 W uno bianco ed uno blu attinico senza sabbia
euphilia, clavularia, briaerum (tutti piccoli coralli avuti da talee)
acqua osmosi e sale tropic marine densità in vasca 1022
due pesci pagliaccio di 1 cm e due chysiptera ed un gambero Lysmata Grabhami

metodo naturale,o berlinese.questo e' fondamentale sapere.4 pesci ,anche se piccolo sono tanti in 50 lt.in questo caso uno schiumatoio e' assolutamente indispensabile.un saluto.

gius.fur 25-12-2013 03:45

lo schiumatoio l'ho esterno

arturo 25-12-2013 12:00

Quote:

Originariamente inviata da gius.fur (Messaggio 1062260560)
allora ho acquistato i test no3 e po4 della salifert (li unici che ho trovato oltre a sera e tetra)

PO4 tra 0,5/1

NO3 fra 50

La vasca è un 50 litri netti con 12 kg di rocce vive illuminata da due neon da 24 W uno bianco ed uno blu attinico senza sabbia
euphilia, clavularia, briaerum (tutti piccoli coralli avuti da talee)
acqua osmosi e sale tropic marine densità in vasca 1022
due pesci pagliaccio di 1 cm e due chysiptera ed un gambero Lysmata Grabhami


quante ore di luce?
un bel cambione aiuterebbe..
osmos a quanti tds?
cmq questi metodi di riproduzione servono a limare i livelli prossimi a 0,io in passato cercavo come te queste soluzioni e non ho mai risolto...

gius.fur 25-12-2013 12:21

sono a 10 ore di luce con il blu e 9 con il bianco

Scusa ma cosa è tds?

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1062260832)
osmos a quanti tds?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08732 seconds with 13 queries