ciao
float comune : tira molto sul verde e lo ritengo pessimo per una vasca marina dove il colore è tutto,se non di quelle economiche.
Linea azzurra : è un vetro "CHIARO" e tira sull'azzurrino, lo ritengo un ottimo prodotto per vasche di un certo livello e i colori sono molto migliori alla vista del Float. ( costa un 15% circa in + del Float comune nel prezzo di acquisto )
Extrachiaro : è un vetro con trasparenza al 100%,nessun colore perso alla vista.
( l'extrawhite americano + 45% - per l'extrachiaro russo/turco + 25% circa )
Ci sono ancora oggi personaggi "Equestri" che non sanno distinguere i vari tipi di vetro e colori nettamente diversi facendo credere alle persone che il Float verde è identico alla linea azzurra ( vetro chiaro ) ed alcuni nemmeno sanno che esiste e pensano che ci sia solo il float (

) tutto si legge e sente in giro.
La linea azzurra è solo Glaverbel ( è pure marchiato sulla lastra ), mentre l'extrachiaro ci sono diverse fabricazioni e non tutti sono perfettamente chiari al 100%,alcuni 90%.Non tutti i vetrai piccoli,negozietti da poco, ecc...posso acquistare direttamente e si appoggiano nei magazzini all'ingrosso e non tutti tengono i vari tipi di vetro.
Se poi il linea azzurra passa come extrachiaro

un bel paio di occhiali modello fondo bottiglia servono al venditore .
L'unica cosa è di farvi mostrare la differenza dei 3 tipi DIVERSI
e se questi non la dimostrano o nemmeno conoscono tale vetro......state attenti che vi state prendendo una inc......a e non è quello che volete.
Che sia di 5mm o 8 mm o 12mm ecc..... la differenza di colori si nota alla grande confrontando un linea azzurra e l'extrachiaro, non parliamo poi del Float comune.... in giro si legge che sia il migliore per acquari e non esistano differenze
se poi quello che confronta non ci vede e non conosce i vetri ma li commercia..... AHIMé ....... un po di scuola serve.
Scusate se sono stato schietto.
Ciao
Fabio