Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Provo a orientare il getto del filtro piu verso i ciano i test devo proprio prucurarli per aspirarli devo usare una campana aspirarifiuti? Vanno bn qll a mano? . I ciano sono uma cosa grave?
I ciano possono diventare infestanti ed e' quindi utile intervenire velocemente,ristabilisci al piu' presto i valori
si aspirano facilmente,ma si riformano in un batter d'occhio
ti consiglio piccoli cambi frequenti,anche di pochi litri,giusto per aspirare quelli visibili
a questo punto ti sposto in alghe
Ciao
Ho aspirato sul legno ma piu che i ciano mi sa che sn venute su le filamentose ed ho cambiato 5 litri su 90... proseguo cosi per alcuni giorni? Entro fine settimana riesco ad avere il test dei fosfati ci sn altri test o cose importanti che possono servirmi? :)
Avrai bisogno di integrare i nitrati e probabilmente anche i fosfati,ammesso che tu non voglia realizzarti le soluzioni con il fai da te,dovrai considerarne l'acquisto
non credo serva altro
Ciao
Da quanto sto leggendo, nitrati e fosfati non vengono integrati nella linea base di Seachem (o vengono integrati in modo troppo blando) ma devo utilizzare Flourish Nitrogen e Flourish Phosphorus, che fanno parte del protocollo avanzato .. ma mi troverei in difficoltà a dover fertilizzare tutti i giorni, non c'è una soluzione più semplice? xD
Certo che c'e' una soluzione piu' semplice,il protocollo base con integrazione dei macro
nitrati e fosfati,li puoi integrare alla bisogna ,l'importante e' che siano presenti in traccia,comincerei con 5/0,5 per ora
l'unica cosa da evitare e' quella di somministrare i fosfati in concomitanza del ferro per scongiurare una reazione che potrebbe far precipitare i due elementi
io utilizzo il base e nei giorni pari somministro fosfati e nitrati alla sera,un po' prima che si spengano le luci
Ciao
Se quotidianamente, aspirando i cianobatteri e alghe cambio circa 5 l su 90 con acqua di osmosi, sempre controllando kh ph ecc, può essere un problema per l'acquario?
So che vado fuori argomento ma magari puoi aiutarmi te, ho notato che utilizzi alcuni prodotti Seachem, magari hai esperienza su questi; per trattare l'acqua d'osmosi con Acid Buffer e Alkaline Buffer sono necessari entrambi i prodotti o solo uno dei due?
Se utilizzi solo osmosi riduci lentamente il gh e kh e a parita' di erogazione co2,riduci anche il ph.
E' una cosa da evitare,solo i rabbocchi di acqua evaporata vanno fatti con sola osmosi,per il cambio dovresti usare acqua con valori uguali
per trattare l'osmosi devi utilizzare equilibrium(che corregge il gh)e alkaline buffer(che modifica il kh)
in commercio esistono altri prodotti validi per la correzione dell'osmosi,come il mineral salt della sera,un unico prodotto che corregge kh e gh a spesa contenuta
Ciao
Ho fatto il test dei fosfati e anche tutti gli altri già che c'ero:
PH= 7,1
KH= 6
GH= 15
NO2= 0
NO3= 0
PO4= 0
Avendo sia nitrati che fosfati a zero dovrò reintegrarli come dicevamo in un rapporto 10:1.
Dato che domani dovrei somministrare il Flourish Iron salto domani e reintegro domenica nitrati e fosfati? o reintegro già domani saltando il Flourish Iron?
Che dosi devo somministrare di Flourish Nitrogen e Flourish Phosphorus?
domani integra il ferro e i nitrati,a fine sera integra anche i fosfati
per il dosaggio prendi come riferimento quello del protocollo avanzato(ridotto ad 1/3)
e il giorno successivo verifica i valori,continua ad oltranza fino ad avere no3=5 e po4=0,5
Ciao