Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Grazie Vale di aver accolto la mia richiesta di intervento! La mia stima per te, e per le tue capacità è veramente molto sincera! Vedo che pensi a tutto quel che fai con attenzione e questo mi piace molto. Del resto tutti gli acquariofili che ottengono simili risultati pensano ad ogni cosa debbano fare. Questo è quello che vorrei diventare io.
Sai, stavo pensando che avere una vasca di dimensioni più ridotte mi peremtterebbe anche di utilizzare una plafo t5 che ho acquistato tempo fa. E' una ATI con 6 neon se non erro...sei t5 da 39 watt se non erro che in un vaschetta da 200 litri massimo dovrebbe andare abbastanza bene, penso...o sbaglio?
La vasca non penso di riuscire a farmela fare perchè, da quel che ne so, qui a Genova non ci sono vetrai esperti in acquari e soprattutto non sono economici. Sinceramente, viste le vasche nel mercatino...preferisco adattarmi e prendere una vasca usata in buone condizioni. allora risparmierei proprio tanto.
Grazie del tuo consiglio Valentina...attendiamo se qualcuno avesse voglia di dire la sua.
Grazie
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
io provincia di Genova e tuo omonimo !
Io prima di buttarmi nell'impresa dell'acrilico ho chiesto un paio di preventivi per vasche in vetro a Genova (vetrai) e per un 130 litri mi hanno chiesto intorno ai 300 Euri , tutti i vetri in extra chiaro
Grazie Fabio!
Ecco...300 euro...sul mercatino mi faccio quasi tutta la vasca! Capisco che la vasca nuova è un'altra cosa...ma 300 euro sono tantissimi!
Io ho pagato una 130x60x55 450 euro, fatta artigianalmente da una persona che conosco. Però questa persona è a modena...andare sino a modena, nuovamente.......non so.....
Tu hai l'acrilico? Pagata tanto?
Ora spio un po' la tua vasca! ahahahaha
Grazieee
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Grazie Fabio!
Ecco...300 euro...sul mercatino mi faccio quasi tutta la vasca! Capisco che la vasca nuova è un'altra cosa...ma 300 euro sono tantissimi!
Io ho pagato una 130x60x55 450 euro, fatta artigianalmente da una persona che conosco. Però questa persona è a modena...andare sino a modena, nuovamente.......non so.....
Tu hai l'acrilico? Pagata tanto?
Ora spio un po' la tua vasca! ahahahaha
Grazieee
Ciao Fabio ,
Il materiale acrilico costa una cifra ...... Quando sali con gli spessori il prezzo a mq sale in modo esponenziale ...... arrivi ai costi delle vasche in vetro (intorno ai 250 euri) se poi ci metti lo sbattimento per l'assemblaggio .....
Ma io sono patito del fai da te e dell'acrilico , miscela esplosiva ...
Visto che non so ancora l'esito del collaudo ..... E che la vasca la allestirò sicuramente ho comunque chiesto un po' di preventivi in giro sia per vasche acriliche sia per vetro , tutte fuori Liguria ovviamente , ti faccio sapere !
Geppy scusami ma non la penso come te..
Avuto entrambe le vasche, cone gestione, e ti assicuro che lavasca di soli pesci non è per niente in equilibrio precario.
Mi spieghi il motivo di questa tua affermazione?
Grazie
Semplicemente esperienza.
Avendo avuto un negozio ho avuto modo di monitorare entrambe le tipologie di acquario e mi sono reso conto nel tempo delle grandi differenze tra i due allestimenti (in quello di soli pesci questi si ammalano molto più facilmente, ad esempio, a causa di maggiore stress) mentre in acquari misti di solito ci sono meno pesci, di taglia inferiore e meno stressati.
Inoltre (è risaputo) "migliore" è la biocenosi, migliore è la stabilità del sistema, anche in natura.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza