|
Originariamente inviata da fappio
|
DucaClaus, se vuoi migliorare le condizioni dell'acqua del tuo acquario elimina il biologico....e metti uno schiumatoio serio.... 50 kg di rocce ...lascia un pò di spazio anche ai pesci ..la tua vasca dovrebbe essere gestita con una 30ina di kg di rocce uno schiumatoio appeso deltec e via completamente i biologici ...i pesci resistono a no3 alti ma questo non vuol dire che stiano bene ,anche gli uomini vivono nell'inquinamento cittadino ma se respirassimo tutti aria pulita non sarebbe meglio? la filtrazione biologica non chiude il ciclo dell'azoto accumulando no3 in vasca....lo schiumatoio elimina la molecola intera , ammoniaca no2 no3 e po4 oltre che ossigenare e stabilizzare leggermente il ph.....poi vedi tu....alla lunga risparmi pensa a quanti cambi d'acqua potrai evitare
|
fappio scusa.... il tuo ragionamento non fa una grinza.... ma va benissimo per i coralli... in caso di allevamento solamente di pesci la cosa è diversa.... perchè il filtro biologico non chiudendo il ciclo dell'azoto... può produrre no3.... ma.... la prima cosa che si impara in questo campo..come del resto l'hai ricordato anche tu . che sia gli no3 che i po4 sono dannosi per i pesci solo ad alte concentrazioni..... ecco perchè non ci vuole in un acquario di barriera....
io personalmente ho avuto la vasca precedente di 110 litri col biologico.... usando al posto dei classici canolicchi un materiale poroso filtrante della RENA.... e posso dirti... che unito a cambi parziali regolari... non ho mai avuto gli no3 superiori a 10 mg/l..... un acquario di soli pesci deve avvere pertanto un allestimento più leggero ed in conseguenza più economico..... minor luce... il movimento minore rispetto ad un acquario di barriera... certi pesci dipo pesci scatola gradiscono correnti più moderate.... ed un allestimeto in rocce più leggero..... guarda che molti negozianti...nelle loro batterie che contengono i pesci in vendita.... non tutti li tengono tutte collegate fra loro... molti che ho conosciuto le tengono isolate l'uno dall'altra per paura che un pesce malato possa inquinare l'acqua.... e vanno avanti magari con la classica lana di perlon....
in questo caso ben venga lo schiumatoio che male non fa... il filtro biologico serve per integrare le rocce ... non per sostituirolo... 50 kg di rocce... oltre ad essere inutili per una vasca così piccola e per soli pesci... sarebero troppe... limiterebbero il nuoto.... oltre ad essere una mazzata economica mica da ridere.....
in questo forum purtroppo secondo me i consigli sono sempre votati al fine di un allestiemto di una vasca di barriera... ma non è questo caso.... ti dirò che personalmente preferisco i pesci che i coralli... tornando indietro mi sarei fatto una vasca con balestra.. pesci palla e via dicendo ... avrei risparmiato una badilata di soldi che ho speso fra stream e via dicendo.....
ma ovviamente ognuno agisce come meglio crede.....