Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2013, 20:59   #11
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sembra male. ho letto la scheda su seriously fish e dice che amano acquebambrate e necessitano di acquari maturi, quindi dovresti inserirli almeno dopo 4-5 mesi dal mese di maturazione. Gli atya non li conosco
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2013, 23:23   #12
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Al particolare della maturazione non vi avevo fatto caso... quindi dici sarebbe meglio aspettare un paio di mesi in più oltre al canonico di maturazione...
anche se onestamente stavo ragionando di inserire i pesci comunque dopo un ulteriore mese così da dare tempo alle caridine di riprodursi, che volevo evitare di comprarne milioni per supplire alla predazione...

Gli Atyopsis moluccensis sono bellissimi da vedersi... poi quando si spostano dal getto del filtro e passeggiano pulendo il fondo a mio parere sono quasi ipnotici
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 09:43   #13
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unica cosa che non mi convince di questa accoppiata è che i k. vitreolus sono da acque ferme mentre gli atya preferiscono acque molto mosse. Non so quanto questo possa incedere sul loro benessere
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 10:36   #14
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti l'avevo già considerato questo fattore che diciamo mi porterebbe un po' ad escluderli... Per quanto ad esser sinceri nella vasca precedente con movimento quasi del tutto assente (tenevo un fritto misto con 3 betta) li ho allevati per tre anni senza problemi... si divertivano a filtrare l'acqua in uscita dal filtro... però comunque per il benessere animale son molto portato ad escluderli preferendo le acque ferme che sono perfette sia per i kryptopterus che per i pangio...

Stavo pensando magari per aggiungere un banco di una dozzina di rasbora eteromorpha... provenienti sempre dagli stessi areali e con dei parametri compatibili... però ho paura di affollare la vasca...

Trovo spettacolari i danio, che sono però provenienti dalla Malesia ad esser sinceri, e nonostante i Margaritatus si possano ritrovare anche nel nord della Thailandia (che praticamente è l'areale che vorrei ricostruire) non abitano acque tanniniche come Kriptopterus e Pangio... inoltre credo finirebbero per divenire cibo vivo per i primi viste le dimensioni...
------------------------------------------------------------------------
Per il fondo stavo meditando di usare una terra allofana, tipo la flourite black della Seachem... però per i pangio avrei bisogno di un fondo sabbioso se non addirittura fangoso per permettergli di scavare liberamente... Quindi onestamente non saprei cosa usare... al più stavo pensando al substrato ghiaino di Oliver Knott, che mettendo l'acqua di osmosi tende a spappolarsi e formare quindi della fanghiglia... che mi dite?

Ultima modifica di Lanliot; 05-10-2013 alle ore 10:38. Motivo: Unione post automatica
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 12:48   #15
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La tua illuminazione è piuttosto scarsa quindi considerando che metterai piante relativamente semplici e poco esigenti io resterei su una semplice sabbia inerte, eventuali piante che ramificano le puoi nutrire mediante tabs.
Personalemente eviterei di mettere due specie da banco piuttosto metti qualche kriptopterus in più. Sinceramente non conosco le esigenze di spazio ma penso che potresti metterne anche una ventina di questi esemplari dato che la vasca e grande.
Potresti mettere qualche caridina normale, magari scegliendo le varianti più grosse come ad esempio la ex-japonica.
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 13:29   #16
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Onestamente parlando stavo meditando di integrare un po' l'illuminazione aggiungendo 2-3 strisce di led attaccate al coperchio... così da avere un po' più di libertà con le piante -senza esagerare visto che son pesci comunque di "sottobosco"- e di andare a simulare alba e tramonto... usando magari dei led rossi e dei led blu sui lati opposti della vasca...

Se dovessi metter del ghiaino a grana fina dici che i pangio soffrirebbero? che mi sono accorto che nella gestione mi riesce più semplice la ghiaia rispetto alla sabbia...
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 13:41   #17
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Come gamberetti della thailandia non c'è praticamente niente... quindi purtroppo su quell'aspetto sono costretto a scendere a compromessi... onestamente parlando meditavo su delle neocaridine red cherry, se riesco a trovare magari delle sakura, che punto di lasciar riprodurre abbondantemente prima di inserire i pesci... anche se in effetti aggiungere anche delle Multidentata non sarebbe male..
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , cosa , riparto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15738 seconds with 12 queries