![]() |
Riparto da zero... con cosa?
Ciao a tutti! Son tornato attivo su questo meraviglioso forum dopo più di un anno sofferto lontano dall'acquario grazie alla mia meravigliosa fidanzata che mi ha voluto regalare un acquario da 240lt.
Quando abbandonai stavo avvicinandomi al mondo dei killifish, però credo che questo litraggio sia eccessivo... Ora come ora sto spulciando sul web informazioni su varie specie, non sapendo letteralmente che pesci pigliare... Idealmente a me piacerebbe fare un acquario biotopico in stile "Konrad Lorenz", con moltissima microfauna (amo molto le caridine), che possa alimentare le specie più grandi, mi piacerebbe inoltre fare una bella vasca molto plantumata con radici e piante che ricreino l'habitat ideale per la specie ittica ospitante... In somma, ne vorrei "uno con il tutto" :-)) Dite che è possibile? Meglio che lasci perdere? Spero che abbiate la pazienza di consigliarmi... Dimenticavo qualche dettaglio tecnico... Vasca: Wave 120 - 40 - 50 Luci: 2 neon T8 da 30W Filtro esterno: Wave Monarca 650lt/h con prefiltro Possibilità di mettere la CO2, in quanto nel pacchetto c'era anche il diffusore, quindi credo mi basti comprare una bombola... |
Non ho capito, la vasca è da 120 o da 240 litri?
Misure? Conosci i valori della tua acqua di rete? |
Le vasca è da 240 lt 120 di lunghezza (scarsi ad esser sinceri), 40 di profondità e 50 di altezza...
La rete idrica qui a matelica è pessima... estremamente calcarea, con persino nitriti e nitrati... misurai i valori 3-4 anni fa ma onestamente non credo sia cambiata di molto visto che il sapore fa sempre schifo... Dando un'occhiata alle schede degli invertebrati mi son reso conto che volendo fare un biotopo includendo delle caridine la scelta è obbligata verso l'asiatico.... Proprio ora che mi stavo innamorando dei Raimbowfish :-D Se continuo così finirò a fare nottata a furia di valutare le compatibilità... #24 |
Io te la butto li come diavolo tentatore. Perché non dividi la vasca in tre aree separate e non le dedichi ognuna a una varietà diversa di caridina o killfish?
Potresti vendere il filtro che hai e acquistarne tre più piccoli. La co2 non credo ti serva, hai poca luce per far cresce piante che ne trarrebbero vantaggio |
Proposta anche interessante... però onestamente parlando ho sognato a lungo una vasca di queste dimensioni... quindi penso proprio che la lascerò intatta e mi sto spulciando le schede per valutare le possibili compatibilità tra pesci ed invertebrati... meditando se fare un biotopo asiatico o anche nell'eventualità sudamericano con degli scalari... (nonostante alla fidanzata piacciano i Discus, che però credo troppo impegnativi per me...)
|
Puoi fare una vasca con molta corrente visto che le Caridine in fondo sono organismi che vivono nei fiumi (se non erro) asiatici. In vasca, potresti mettere pesci che amano la corrente. Come ti sembrano i Tanychtys Albonubes? Insieme a degli Pseudogatromyzon Myersi? :-) Credo che si possa fare.. per la corrente useresti delle pompe di movimento, non ci dovrebbero essere problemi sul fatto che sono per il marino!
|
A parer mio gli scalri sono più difficili dei discus soprattutto nella formazione della coppia, se ti piacciono i discus mettici di discus.
La soluzione proposta da pino è valida ma devi tener contro che i tanychtys sono pesci d'acqua fredda che vivono bene fino a massimo 22°C. se hai difficoltà a mantenere questa temperatura tutto l'anno cambia ipotesi |
Però gli Scalari vogliono 50 centimetri di altezza per crescere correttamente...
Altre ipotesi sono Ciclidi Nani, Anabantidi, Ciprinidi da banco... |
Potresti fare un asiatico, un bel banco numeroso di dario. Un gruppo di caridine e magari un branco di corydoras.
Piantumi con muschi, cryptocorine e stai tranquillo |
Stavo pensando sì all'asiatico, però (potete insultarmi -con moderazione- se volete) mi stavo orientando di più verso qualcosa del genere:
Kryptopterus vitreolus 8-10 individui Pangio Kuhlii 5-6 individui Eventualmente dei Danio Margaritatus (anche se temo che potrebbero fungere da cibo vivo per i kryptopterus) Quindi una fauna variegata di artropodi vari... (mi piacerebbe inserire degli atya ma con un'acquario con acqua lenta non penso stiano bene...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl