Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2013, 17:30   #11
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da prometeo Visualizza il messaggio
(se fosse stata nel mio "studio" avrei fatto un semplicissimo taleario... ma è per mio figlio ed è anche giusto dargli qualcosa di "interessante" e "pescioso" )
pescioso per tuo figlio ........ non credo siano nessuna delle tue idee

se vuoi una vasca che piace ai ragazzini (non so quanti anni ha tuo figlio) dsb con prateria di caulerpa prolifera ...... rocciata centrale con due entacmaea quadricolor ..... e una bella coppia di amphiprion
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2013, 17:53   #12
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
ehehe, io cerco "il padre pieno e il figlio ubriaco"
- se metto dei pesci per lui... vorrei provare a riprodurne una specie
- i cavallucci sono pesci, e più "simpatici" di loro ce ne sono pochi...
- nell'acquario in salotto ho una coppia di Pagliacci che depone ogni mese... ma la loro riproduzione è veramente troppo problematica. Senza una stanza dedicata è impossibile.

La soluzione 1, con il tentativo di riprodurre i Kauderni, è la più pratica... questo è sicuro e lascia anche più spazio per altri pesci.

Ma altre idee? Ma non avete mai pensato a qualcosa di "strano", senza poterlo mettere in pratica? Inquilini particolari troppo spesso scomodi ma bellissimi?

P.S.: mio figlio ha 8 anni... e l'acquario-ne è anche un modo per evitare che mi convinca a comprargli un cane, perchè allora SI che sono cavoli!
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!

Ultima modifica di prometeo; 03-10-2013 alle ore 23:34.
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 09:46   #13
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3.417
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dividi la vasca 100*40 in 2 parti.
quella da 80*40 la usi come acquario la rimanente 20*40 la usi come sump.
come diceva il buon picci.
nella parte grande ci fai un bel dsb, 2/3 roccie di forma particolare, mille spirografi, qualche bella alga, un paio di molli colorati, una coppia di kauderni e sei a posto.
niente skimmer, pochissima luce, solo una pompa e un piccolo riscaldatore.
vasca carina e zero sbattimenti.

guarda questa che carina:
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CDgQrQMwBg
__________________


vendo plafo GIESEMANN SYSTEM 400 PLUS piu 2PL

Ultima modifica di ricky mi; 04-10-2013 alle ore 10:05.
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 11:22   #14
ell_demon2000
Guppy
 
L'avatar di ell_demon2000
 
Registrato: Dec 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La piu silenziosa sump e non averla ! Fai un bel DSB 12 cm , 2-3 pompe di movimento , un po di luce , e puoi vedi tu , molli , macroalghe , etc , FINE . Senza skimmer , reattore di calcio,zeolite ....
ell_demon2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 12:50   #15
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Il dubbio è: quante alghe ci vogliono per gestire un "discreto" carico organico? Senza SUMP significa dover fare il DSB in vasca (quindi acquistare un acquario alto minimo 50 cm), niente spazio per la chetomorpha, niente spazio per eventuale zona criptica o taleario. Insomma ha i suoi vantaggi... rimango indeciso sul farla laterale con vasca 100x40, rimanendo con un "acquario" di circa 160 litri (80x40x50).

Secondo me il rumore della SUMP è sopportabile da mio figlio, mentre mi evito volentieri lo schiumatoio, e per diversi motivi... soprattutto meno leviamo dall'acqua e più lasciamo che siano gli animali a "processarla" e meglio è.
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 21:27   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Se fai lo scomparto laterale che fa da sump, rumore ZERO.
Un leggerissimo gorgoglio provocato dal velo d'acqua che tracima, ma se tieni pochi cm di dislivello il rumore é nullo.

Per abbattere il carico organico ci sono molti organismi utili, dalla callospongia al sarcophyton... Cn tanta luce assorbono tanto quanto le alghe e i pagliacci col sarco ci vanno spesso in simbiosi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 14:27   #17
ell_demon2000
Guppy
 
L'avatar di ell_demon2000
 
Registrato: Dec 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non pensare che la chaetomorpha sia quella che toglie il carico organico alla vasca !!! Ti aiuta , ma piu che altro vedrai crescere tipo in un refugium tanti piccoli animali . Il DSB fatto bene IN VASCA , e piu che sufficiente secondo me . La sump e utile se vuoi attrezzature da non mettere in vista ! Usa tutta la vasca secondo me ...
ell_demon2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 15:19   #18
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Ritiro su questo post perchè sto andando a vedere/prendere un bel 100x50 con scarico angolare, mobile e sump. L'allestimento deciso è quello che potrei chiamare alg-acquario, quindi il N.1: DSB con molte alghe superiori, 10 kg di rocce vive, riproduzione di Kauderni e coralli molli, con qualche ospite strano e simpatico, tipo una Lactoria cornuta.

L'utilizzo della SUMP con questo allestimento lo vedo superfluo, proverò solamente a tenere della chaetomorpha nel pozzetto all'angolo, con una pompetta di ricircolo, per sfruttare insomma tutto lo spazio

Vi terrò aggiornati, anche con un post sul blog dove sto raccogliendo un buon numero di articoli e post di forum sul tema "marino con le alghe", un po' atipico come allestimento.

Se nel frattempo vi è venuta in mente qualche idea alternativa sugli ospiti... di tempo davanti prima dei primi inserimenti ne ho parecchio!
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 16:27   #19
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La Lactoria è troppo grande
Mi sono perso, facevi un dsb o un bb? Nel secondo caso vedrei una coppia di Canthigaster, c'era un'articolo sulla rivista coralli sul loro allevamento in coppia, ora lo cerco
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , alternativo , marino , secondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18675 seconds with 12 queries