Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
mamma mia bisogna informarsi prima di acquistare coralli e soprattutto prima di iniziare il marino!
è un corallo difficile, io ne ho uno da 6 mesi, lo tengo in ombra, con corrente contro, lo alimento tutti i giorni con plancton e pappone
è cresciuto notevolmente
Non penso che il fatto di metterla a testa in giù serva a diminuire il fattore ammosciamento, è che in natura probabilmente si trova spesso così.
Cmq per capire se sta male controlla l'aspetto, se si ammoscia vuol dire che non sta per nulla bene, cmq puoi fare qualche tentativo nutrendola.
Invece quando è mezza morta puzza terribilmente!!
è che le cose a testa in giù in rendono irrequieto.....
quindi anche l'acqua è puzzolente .....
Ma??? Se provassi a restituirla al negoziante visto che mi ha fornito delle informazioni fuorvianti??????
quoto riportala al negoziante e magari scambiala con actinodiscus, zoanthus, o palithoa questi sono i + robusti in assoluto(adatti ed essere i primi)...poi + in la nel tempo puoi mettere sinularie, sarcophiton,xenia, cladiella, capnella, + in la ancora se hai tanta luce e valori buoni metti lps....dopo di che c'è solo + il salto ultimo upgrade con acropore e sps
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
Io non so se la dendro viva in grotta,però se è cosi come dicono,il fatto che viva a testa in giù è tipico di animali del benthos roccioso troglofili),perchè normalmente in grotta sul fondo si deposita detrito,che inevitabilmente soffocherebbe gli animali.Quindi in vasca non hai bisogno di ricreargli tali condizioni(non credo tu abbia accumulo di fango sul fondo -05 ),l'unica cosa non tenerla in piena luce
__________________
Nella mia vasca solo acqua del "Mare Nostrum"
Grazie...
adesso abbasso la lampada in modo che il cono di luce dell'HQI sia più stretto e spostando una roccia dovrei riuscire a creare una zona d'ombra. Speriamo che basti.
Quando è nella massima estensione raggiunge i 22 cm è bellissima. Poi però si affloscia per qualche ora come se dormisse poi riprende.
Anche la conchiglia su cui poggia è molto bella.
oggi se riesco la fotografo poi la posto.
secondo me non sta male...mettila all'ombra a testa in giù e non toccarla + x un bel pò xkè si sta ambientando...se cerca un pò di luce si curva da sola verso di essa.
comunque alimentala tutti i giorni appena si apre (consiglio xaqua food che intorbidisce bene l'acqua)