Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2013, 19:48   #11
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Correggimi se sbaglio, i risultati/effetti di una lampada oltre dai gradi kelvin dipendono molto dallo spettro giusto?
Cambiando marca di lampada e mantenendo la stessa temperatura colore potrei avere risultati diversi se cambia lo spettro, giusto?
Agro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2013, 20:07   #12
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, i kelvin in verità contano poco o nulla
lampade con kelvin simili possono avere spettri un po' diversi
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 08:43   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
COncordo, i kelvin secondo me possono essere significativi per lampade con un solo picco, i gradi kelvin infatti sono riferiti al 'corpo nero' riscaldato a varie temperature ...

Nel momento in cui abbiamo più picchi, vedi tri-fosforo e/o penta-fosforo e/o led ... propenderei più per scelte 'commerciali' che per veri e propri calcoli matematici.

La dimostrazione è appunto che ci sono lampade da 10.000°K con spettri più che buoni per le piante mentre altre che sono assolutamente da evitare (diciamo il 99%) ... al contrario si possono trovare delle 4.000 o 6.500 che è meglio evitare.
Ovviamente quelli sopra sono casi particolari di lampade, mediamente sono tutte abbastanza standardizzate ed i consigli di usare 4.000 + 6.500 'commerciali' è sempre valido.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 13:55   #14
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In fatti vedo in molti siti esteri che non si fanno scrupolo delle 10000K.
Comunque come già detto io lo faccio per sperimentare, se voglio certezze ho visto che l'accoppiata 4000+6500 e l'ideale.
Anche le fitostimolanti sarebbe bello provare, dicono che per esaltare il rosso e il blu sono eccezionali.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 14:07   #15
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente se un neon emette quasi solo blu e rosso (per esempio una Grolux) andrà ad accentuare soprattutto questi colori ma proprio per questo non può avere una bella resa cromatica, almeno di solito è così
sempre restando sulla Grolux, in acquario andavano di moda qualche tempo fa, adesso mi pare di capire che la tendenza sia un'altra: lampade con una migliore resa e uno spettro meno sbilanciato
agli inizi, io illuminavo i miei acquari con lampade di questo tipo (grolux, aquastar etc) perchè così faceva mio padre.. però le vasche avevano sempre un aspetto strano, innaturale, quasi spettrale..
devo dire che adesso, usando lampade sui 5000 - 6000k, IMHO è tutta un'altra roba..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 27-09-2013 alle ore 14:49.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 14:25   #16
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be se non usi lampade a spettro pieno i colori difficilmente te li gusti.
Qualche tempo fa avevo trovato un articolo che metteva a confronto delle lampade, e mostrava che certe pur avendo minore luminosità avevano un PAR maggiore di altre, è in inglese, se lo ritrovo lo posto.

Solo ora mi rendo conto che effettivamente palare di watt e lumen trova il tempo che trova.
Il concetto di PAR e ancora lontano qui da noi.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 14:43   #17
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, beh, in generale la PAR (non il PAR, è la radiazione fotosinteticamente attiva) è un concetto molto importante
diciamo che lo spettro della lampada è una cosa molto importante poi però c'è anche l'aspetto estetico che non va trascurato, alla fine le lampade servono alle piante per crescere ma anche a noi per guardare l'acquario ,giusto?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 06-10-2013 alle ore 09:31.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 18:11   #18
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In fondo l'acquario è un gioco di equilibri.
Sto approfondendo il discorso PAR, la cosa vedo che è abbastanza complessa, ma pian piano ogni tassello va apposto.
Da quello che ho capito tendenzialmente aumentando i kelvin tendono ad aumentare le micromoli il metro quadro al secondo, ecco spiegato il consiglio di non eccedere altrimenti ci si ritrova con una vasca spinta e più difficilmente gestibile.

Al più presto monto il 9000K + 4000K e provo per un mesetto a vedere come va.
Credete sia eccessivo un 6000K + 9000K?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 18:34   #19
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io proverei 9000+ 4000
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 19:29   #20
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Da quello che ho capito tendenzialmente aumentando i kelvin tendono ad aumentare le micromoli il metro quadro al secondo, ecco spiegato il consiglio di non eccedere altrimenti ci si ritrova con una vasca spinta e più difficilmente gestibile.
Non mi torna
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
9000k , alle , follia , ritorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18072 seconds with 12 queries