![]() |
Ritorno alle 9000K, follia?
Lo so in genere si consigliano lampade dai 4000K ai 6500K.
Ho un rio125, che inizialmente montava una nature (4000K) e una day (9000K) entrambe da 28 W, poi a causa della loro vecchiaia e dal continuo proliferare di filamentose, ho deciso ti cambiare lampade sostituendo la day con una dennerle ammazon day (6000K). Avevo pure i nitrati e i fosfati a terra, avendo tante piante e pochi pesci, ora li sostengo con 6 gocce al giorno di dennerle A1 NPK, più il classico protocollo dennerle a dose piena. Erogo co2 sia per le pianta ma sopratutto per il ph, per mantenerlo sui 6.8-6.9 per gli altispinaosa. Prima del cambio lampade verso la fine del fotoperiodo le piante avevano un bel perling, e la limnophyla si chiudeva, ora tutto questo non avviene più. La situazione alghe si è risolta, anche fin troppo, per quello volevo tornare alla vecchia configurazione, che rendeva il tutto più interessante. So che le alghe potrebbero tornare, ma non sono uno che si dispera più di tanto per questo, ripiangendo il pratino di BBA su una pietra. Secondo voi è follia, o potrebbe essere una soluzione sensata? :-)) |
propenderei più per un cambiamento/adeguamento dei valori vasca e non incolperei l'illuinazione
ma provare costa (relativamente) poco #24 |
Secondo me l'effetto ottico che danno le 9000 è più bello. Poi magari devi stare più attento alle fertilizzazioni per evitare un invasione.
|
quello che tu proponi non è affatto una follia secondo me, anzi lo trovo giusto: se tu avevi notato una migliore risposta da parte delle piante con le lampade vecchie, perchè non tornare a quelle? perchè non provare a sperimentare?
non è mica obbligatorio stare sotto i 6500k.. |
io dico di riprovare tranquillamente :-)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Io ho intenzione di provarci, poi non datemi del pazzo :-D
@scriptors dici che la maggiore attività delle piante sia dovuto a un maggiore PAR della day? |
Dico che dipende dalla fertilizzazione/gestione della vasca perchè, a me, come crescevano le BBA con la 9.000 non crescevano con nessun altro neon :-D
|
Per quanto riguarda il tempo di reazione positiva o negativa della vasca?
Quanto ci vuole mediamente? Le alghe e le BBA fanno parte dei rischi del mestiere. :-D |
Diciamo che non è che stravolgi di molto, in ogni caso sempre guardare la parte nuova della pianta ... pearling a parte che può essere più o meno evidente sin da subito
|
Se le piante sono già messe bene e il cambio di neon da quel 'tocco in più' il pearling potresti averlo già appena cambi neon (sempre ammesso che sia quello il 'problema').
In ogni caso non è detto che uno scenografico pearling sia da ricercare, considerando l'ossidazione/redox io eviterei di avere pearling in vasca per molto tempo #70 ... motivo per cui si consiglia (disponibilità di tempo permettendo) il dosaggio di fertilizzante, specie quello non chelato, la mattina presto prima dell'accensione dei neon (livello minimo di ossidazione in vasca). ... poi ogni vasca è a se, ogni gestione ha i suoi pregi e difetti ... e le migliori accorpiate ... ecc. ecc. Un po come quando si torna dalle vacanze e c'è chi trova l'acquario bellissimo (evidentemente smanetta troppo) e chi, invece, trova un algario (evidentemente smanetta poco e male) :-D #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl