Aggiungo alla lista dei ringraziamenti anche Dario.
Vi aggiorno sulle azione messe in atto oggi:
cambio di 120 lt di acqua con mix osmosi-rubinetto e ripulito al meglio il fondo.
Ho notato ciano batteri anche su alcune piante, soprattutto le rotala,
Ho potato moderatamente, rimuovendo alcune parti fortemente infestate.
Questi i dati nalitici della vasca dopo il cambio:
KH 4
GH 6
pH 7,0 aumentato CO2
NO2 0
NO3 < 5 ppm integrato con KNO3 a conseguimento 5 ppm
PO4 0 integrato con K2PO4 (ca 1cc) PO4 dopo aggiunta <> 00,1 - 0,1 ppm
Come concordato ho dosato 2,5 cc di iron.
Pompa di movimento in funzione.
Una domanda per Dario: come controlli la concentrazione di K+? Fai semplicemente riferimento alla concentrazione della soluzione e riporti a 20 ppm? Io non uso il Potassium ma una soluzione di K2SO4 satura, per questo ti chiedo l'info, non conoscendo quella di seachem.
Il protocollo che hai riportato è il cosidetto 'avanzato', riportato anche sul sito seachem Italia.
Vedendo l'esigua concentrazione di nitrati, riscontrata oggi, mi chiedo se la riduzione della fertilzzazione ad 1/3 non sia troppo drastica.
Ok per il trattamento con excel direttamente sulle alghe, ne avevo già sentito parlare.
Attendo vostri commneti ed ancora grazie

Piergiu