Non è niente di complicato, fa tutto lui...
l'impianto generalmente sempre composto da almeno un filtro sedimenti (trattiene tramite azione meccanica tutte le impurità eventualmente contenute nell’acqua di rubinetto) + un filtro di carbone pressato (elimina il cloro presente nell’acqua di rubinetto, che rovinerebbe in maniera irreparabile la membrana, ed altri eventuali inquinanti) e infine la membrana osmotica (che elimina il 96

% degli inquinanti presenti nell’acqua di rubinetto)
Questi impianti possono essere di due tipi in linea (il filtro sedimenti e quello dei carboni hanno la stessa protezione a cartuccia della membrana ) e a bicchieri (il filtro sedimenti e dei carboni sono in dei contenitori fatti a mo di bicchiere)
Vanno attaccati alla rete idrica di casa, di solito sotto il lavandino c'è un rubinettino da dove poter prendere l'acqua e si attaccano li purtroppo non so spiegartelo meglio
questi sono due esempi di impianti a 3 stadi
in linea
http://www.acquaefiltri.net/web/nego...linea/aqua1-50
e a bicchieri
http://www.acquaefiltri.net/web/nego...ere/aqua1-50-x
Le difefrenze tra i due tipi di impianti quali sono?? Bè non ci sono differenze sostanziali...la differenza e nella durata delle cartucce e costi un po inferiori nei pezzi di ricambio
comunque io ti consiglio quello a bicchieri anche perche se lo vuoi staccare dalla rete ti rimane pieno d'acqua...
Ultimo consiglio assicurati che la membrana sia filmtec!
Come siti puoi vedere o su quello linkato su oppure anche su questo
http://www.forwater.it/
