Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2013, 22:15   #1
alberto51
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 16
Età : 74
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 49/96%

Annunci Mercatino: 0
La tieni al buio.... Però osmosi sola non basta... Servono sali x portarla a conducibilità 350 ms

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
Vendo sakura,crystal black,crystal red, sakura black blue chocolate prodotti ADA,spirulina e chlorella.
I miei feed la vostra Garanzia
alberto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 02:34   #2
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
350 non è un po basino per le red ?? io di solito sto sui 450 circa..
comunque se è acqua d'osmosi buona no problem, la metti in una tanica chiusa al buio...
puo durare abbastanza a lungo oltre i 2 mesi tranquillamente credo...
per reperirla dovresti chiedre al tuo negoziante di "fiducia" di solito anche se non sono super negozzi ce la dovrebbero avere...
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 19:20   #3
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
devo fidarmi dell'acqua dei garden...qui non conosco negozi...l'unico che c'era a vigevano ha chiuso e non gli avrei mai comprato nulla per come teneva le vasche...
uso sali dennerle kh/gh + perchè dal rubinetto esce kh 2 a volte 3...
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 19:27   #4
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Wow ti esce acqua cosi tenera che bello!!! io ho kh sopra i 18/19... comunque perché non pensi ad un piccolo impiantino ad osmosi ?? con quella durezza penso che ci metterai anni a saturare i filtri hihihi inoltre ormai ce ne sono di buoni a prezzi veramente buoni! se decidi di acquistarne uno ti consiglio di controllare che la membrana sia filmtec
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 20:12   #5
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteo90 Visualizza il messaggio
Wow ti esce acqua cosi tenera che bello!!! io ho kh sopra i 18/19... comunque perché non pensi ad un piccolo impiantino ad osmosi ?? con quella durezza penso che ci metterai anni a saturare i filtri hihihi inoltre ormai ce ne sono di buoni a prezzi veramente buoni! se decidi di acquistarne uno ti consiglio di controllare che la membrana sia filmtec
non so nemmeno come funziona un impianto...dove va installato?
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 02:28   #6
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è niente di complicato, fa tutto lui...
l'impianto generalmente sempre composto da almeno un filtro sedimenti (trattiene tramite azione meccanica tutte le impurità eventualmente contenute nell’acqua di rubinetto) + un filtro di carbone pressato (elimina il cloro presente nell’acqua di rubinetto, che rovinerebbe in maniera irreparabile la membrana, ed altri eventuali inquinanti) e infine la membrana osmotica (che elimina il 96% degli inquinanti presenti nell’acqua di rubinetto)
Questi impianti possono essere di due tipi in linea (il filtro sedimenti e quello dei carboni hanno la stessa protezione a cartuccia della membrana ) e a bicchieri (il filtro sedimenti e dei carboni sono in dei contenitori fatti a mo di bicchiere)
Vanno attaccati alla rete idrica di casa, di solito sotto il lavandino c'è un rubinettino da dove poter prendere l'acqua e si attaccano li purtroppo non so spiegartelo meglio
questi sono due esempi di impianti a 3 stadi
in linea
http://www.acquaefiltri.net/web/nego...linea/aqua1-50
e a bicchieri
http://www.acquaefiltri.net/web/nego...ere/aqua1-50-x

Le difefrenze tra i due tipi di impianti quali sono?? Bè non ci sono differenze sostanziali...la differenza e nella durata delle cartucce e costi un po inferiori nei pezzi di ricambio
comunque io ti consiglio quello a bicchieri anche perche se lo vuoi staccare dalla rete ti rimane pieno d'acqua...
Ultimo consiglio assicurati che la membrana sia filmtec!
Come siti puoi vedere o su quello linkato su oppure anche su questo http://www.forwater.it/
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 20:33   #7
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ok ma deve sempre sfornare acqua?
forse lo prendo in società con un mio amico ma tra tutti ci serviranno si e no 15 - 20 litri a settimana!
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 21:53   #8
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
certo che no, basta che chiudi il rubinetto sotto il lavandino (quello che c'è prima dell'attacco dei raccordi dell'impianto) per questo ti consiglio di prendere quello a bicchieri...
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 20:49   #9
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
UN modello da 60-70 euro quanto verrebbe a costare di manutenzione annua? calcolando 20 litri massimo a settimana
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 02:20   #10
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
La membrana se usata e conservata correttamente dura qualche anno, invece le cartucce filtranti ogni 6-8 mesi vanno sostituite in base a quanti litri si sono prodotti... di solito queste indicazioni le riportano anche sui siti specializzati... comunque con l'acqua che hai te secondo me ti durano anche di più...
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anno , dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18715 seconds with 13 queries