Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
ho avuto le prime 15 red cherry nell'estate 2012...
le ho ripopolate con altre 10 intorno a natale 2012...
ogni tanto ne trovavo una morta...
ho ripopolato con altre 10 a fine luglio 2013...
adesso sono rimaste circa 15-16 esemplari...
ogni volta provenivano da un allevatore diverso...
spesso anzi sempre le femmine hanno uova sulla schiena e in 4-5 occasioni ho visto le uova scendere nel ventre e subito venire espulse...
il caridinaio è di 23 litri
valori con test a reagente sera
no2 0
no3 5 scarsi
po4 1 abbondante (credo sia alto ma solo questo può causare così tanti danni??)
kh 4
gh 10-12
ph 7,5
fondo inerte
4 tipi di muschi e anubias
filtro con spugna pre filtro e calza a rete (per le baby mai nate), cannolicchi e mini siporax.
temperatura mai oltre i 24 gradi in quanto in estate porto l'acquario in cantina, altrimenti arriva presto a 30 fissi.
biocondiziono l'acqua di rubinetto con Nano Biocondizionatore Dennerle e aggiungo sali dennerle in quanto dal rubinetto esce acqua a kh 3 e gh 9 ma a volte è anche meno
aggiungo settimanalmente Dennerle 5931 Nano Crusta Fit
e fertilizzo un giorno si e uno no con metà dose del fertilizzante nano dennerle quindi veramente poco e comunque da soli 2 mesi.
8 ore scarse di fotoperiodo
alimentazione con:
shirakura ebi special
biomax 2
a volte metto mangime elos che mi è rimasto da quando avevo i pesci
larve di zanzara sera
Dennerle 5918 Crusta Gran
spirulina sera
a volte zucchina sbollentata
2 giorni a settimana di digiuno
cambio acqua 2 - 3 litri a settimana
quando inserisco faccio almeno mezz'ora di ambientamento, e noto che entro una settimana da sbiadite prendono subito un bel colore.
trovo spesso mute in giro per la vasca
ovviamente ci sono maschi e femmine (anche perchè in tutto ne ho inserite 35 esemplari da 3 allevatori differenti)
che cosa sbaglio? possibile che in un anno nulla?!
sovraffolamento ?? 23 litri 35 esemplari, io ho un 25 lt lordi (netti sui 20) dopo le prime riproduzioni ho visto atti di cannibalismo da quando le sposto (in genere lascio circa 15 esemplari) non ho avuto più problemi, inoltre quest'anno quando sono andato alla fiera caridiniamo (fiumicino) mi hanno spigato che (detto terra terra) le caridine per avere un buon tasso di riproduzione devono avere spazio e cibo a sufficenza e anceh una 3° cosa che ora non ricordo con certezza ma se non sbaglio i valori dell'acqua
il problema è che ne ho si inserite 35 ma con le morti di singoli esemplari (1 ogni tanto) e il fatto che sono sati inseriti in 3 occasioni diverse, non ci sono mai stati più di 15 esemplari in contemporanea.
il cibo c'è sempre tranne per 2 giorni (non consecutivi) a settimana di digiuno.
ho visto su google immagini di planarie...sarebbero ben visibili ma proprio mai viste...cosa combinerebbero queste?
ah ok..comunque non le ho mai viste nemmeno di notte...cosa dovrei fare per precauzione nel caso non le vedessi?
ma le uova le ho sempre solo sulla "schiena"...in 4-5 occasioni nell'arco dell'anno da un giorno con l'altro vedevo la caridina di turno portarle nel ventre e subito rilasciarle...alcune volte le ho viste rilasciarle in diretta altre volte dalla mattina alla sera nel ventre non c'erano più, e soprattutto non ho mai visto una caridina con le uova nel ventre per più di un giorno. è come se le uova non fossero buone? eppure ho visto più volte l'accoppiamento
invece di usare quella di rubinetto perche non provi con osmosi piu sali e vedi come va ? cosi dovresti abbassare sia no3 (che a quanto so incidono sulla sopravvivenza dei piccoli) e i po4 che male non fa...
Allora il numero alto in una vasca così piccola porta a stressare le femmine soprattutto se non ci sono nascondigli. Ma il numero non è il problema. Con 23 litri netti avrai sempre sbalzi di valori. I po4 sono alti. Non sì riproducono se hai lo sporco in vasca. Inoltre sarebbe meglio utilizzare acqua osmosi più sali. L acqua del rubinetto contiene cloro ect....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
Vendo sakura,crystal black,crystal red, sakura black blue chocolate prodotti ADA,spirulina e chlorella.
I miei feed la vostra Garanzia
anche se non ne ho mai avute più di 15 alla volta?
l'acquario è tutto pieno di muschio!!! quasi si perdono là in mezzo
se trovo venditore di acqua d'osmosi come la conservo? in una tanica al buio? a me servono 2 litri a settimana massimo 3 come posso tenerla così tanto senza che "vada a male"? non si riempie di microorganismi stando lì? posso andare solo nei vari viridea a prenderla...