Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate l'assenza ma ho potuto accedere ad internet solamente ora. Comunque, purtroppo non so dirvi il nome del filtro. Posso però descriverlo. Ha tre scomparti. Il primo l'ho riempito totalmente con cannolicchi. Il secondo lana di perlon, spugna e cannolicchi. Il terzo invece è per la sola pompa. Altra domanda, in che quantità ne metto?
Ok sei stato chiaro. Ma è anche un forum dove tutti possono esprimere le proprie idee, giuste o sbagliate. Se giuste tutti d accordo. Se " sbagliate" ci siete sempre voi esperti nel correggere e dire le cose giuste. Di sicuro uno non dice cose per cercare di far fare errori ad altri, ma cerca sempre di dare una mano. A volte non è tutto teoria quello che serve..
Suvvia non mi sembra il caso di aprire una questione di Stato. Anche io finora non ho avuto alcuna perdita di pesci neon e a dirla tutta, fino a una ventina di giorni fa, si riproducevano settimanalmente. Tuttavia mi piacerebbe rendere l'acqua quanto più gradita (all'interno oltre a loro ho solamente 3 pangio).
pegasus, certo che si possono esprimere le proprie idee, ma al contempo bisogna essere pronti ad accettare le critiche.
Noi non siamo saccenti.....cerchiamo di dare linee guida da "manuale" in modo coerente, linee guida da cui ci si potrà discostare (sempre senza danneggiare gli ospiti) quando si avrà l'esperienza necessaria.
Snellius Pothenot, non è facile calcolare esattamente la quantità necessaria, di solito si comincia con poca torba e si controllano i valori, potresti anche valutare di togliere il perlon ed inserire la torba.
Capisco... Per ora ne ho messa veramente poca. Domani controllerò nuovamente i valori e vedrò se qualcosa è cambiato. Se non è un problema faccio altre domande... il kh e gh invece me lo aggiusto con le percentuali di acqua osmotica, giusto?
Malu' tutto chiaro tranquillo.
Mi sembra che l umiltà non mi manca. E se sono critiche costruttive che ben vengano, nella vita si ha sempre da imparare, sia da persone "esperte" che da meno "esperte". Grazie.
pegasus, tutto tranquillo anche di qui, le discussioni se sono pacate e tranquille finiscono per essere sempre costruttive, inoltre non è sicuramente questo il forum che non permette agli utenti di avere una controversia con il/i moderatori
Snellius, sì le durezze le aggiusti con l'osmosi, controlla i valori e se hai altre domande siamo qui.