Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Si però come hai visto muovendola, ha accumulato sporcizia, per adesso la espelle solo smuovendola ,quando ne sarà satura lo farà anche solo con la corrente che ci passa sopra.
Bella è bella,c'è poco da dire ma a mio avviso dopo le tante esperienze lette, il gioco non vale la candela
Quindi e' preferibile levarla tutta,e sarebbe la cosa piu' giusta,ma volendo tenerla,posso togliere quella e metterne nuova.
Diciamo un cambio sabbia ogni 6mesi
Se la togli per rimetterla non risolvi nulla perchè nel giro di un paio di mesi, sarai nella stessa situazione. Il consiglio è quello di rimuoverla sifonadola. Potresti farlo in fase di cambio d'acqua un pò alla volta, in modo da disturbare il meno possibile la vasca.
Tieni anche conto che con il tempo i batteri avranno sempre più lavoro da fare e potrebbero non far fronte se la situazione supera la soglia di equilibrio, tra scarto e trasformazione....a quel punto sono dolori e riprendere la situazione diventa molto più complesso.
Sono molto indeciso se toglierla tutta. La sabbia ha il suo fascino.
Ma, e dico ma, siccome nn sono soddisfatto dei colori degli animali, credo che provero a levarla tutta e vedo se ci sono miglioramenti.
Senno' a natale nevichera' in vasca.
Hai ragione Daniele, la sabbia ha un fascino notevole, e sapessi la fatica che ho fatto io a non metterne nella nuova vasca ma se metto sul piatto della bilancia le cose....meglio zero sabbia.
Il DSB è altro discorso e richiede comunque una conduzione perfetta sotto molti aspetti, altrimenti è una bomba a orologeria....ma non voglio andare OT.
Daniele, il discorso e' piu' semplice di cio' che sembra.
Se non sei contento della conduzione, manda in vacanza gli animali, riduci la rocciata,spendi due euro e vai di DSB, cosi' non rinunci alla sabbia. L'altra soluzione e direi,...unica ed indolore, aspira completamente la sabbia in un paio di cambi,....anche il berlinese ha il suo fascino e ti consente di tirare di piu' gli animali.
L'idea del DSB mi frulla nella testa da un po di tempo,ma voglio cambiare vasca( da 100x50x60 a 120x60x60).
Per il momento tolgo tutta la sabbia e vediamo se acquistiamo un po di colore.
Ieri sera effettuato un cambio di 35lt con aspirazione quasi totale della sabbia.
Questa mattina ho fatto i test e i valori sono questi Po4-0- No3-5.
Tra 7gg rifaccio un altro cambio e finisco di togliere la sabbia.Volevo chiedervi se e' meglio farlo sempre di 35lt o ne approfitto per farlo di 50lt? Cosi' posso finire di togliere tutta la sabbia e dare una botta al sistema?