AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Valori dopo smosso sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420995)

verre daniele 03-08-2013 10:32

Valori dopo smosso sabbia
 
Ho fatto i test 10/15gg fa con Salifert e i valori erano a 0.
Questa mattina ho spianato quel mezzo cm di sabbia che ho in vasca e dopo una mezzoretta ho fatto i test per vedere se i valori cambiavano.
Ho riscontrato che i Po4 sono a 0,01 e No3 sono a 0,2.
La domanda e':
I valori di sicuro scenderanno,ma e' normale o la mia vasca e' sempre a rischio?
Cioe', e' successo questo perché ho smosso?
Questa sera rifaccio i test e senza meno saranno differenti,ma volevo sapere se sono a rischio o e' normale cio'

Giuseppe C. 03-08-2013 11:14

Daniele, è la solita conferma, di quello che oramia è risaputo. La sabbia è da evitare se non si decide per un DSB. Anche un piccolo strato, diventa una trappola per sedimenti e organico. Può non essere un grosso problema se il sistema permette di processare chimicamente questo materiale, ma in ogni caso l'inquinamento inorganico, resta depositato nella sabbia e se smuovi, è del tutto normale che parte di questi inquinanti tornino in soluzione.

verre daniele 03-08-2013 11:59

Ma se nn smuovo,o se dovessi smuovere una volta al mese,i valori che riscontro in vasca ( 0 ) sono reali e costanti o possono variare anche secondo un cambio di movimento di una pompa.

vikyqua 03-08-2013 12:43

Possono variare anche dopo una pulizia dei vetri. Piu' movimento ed arredi restano "inviolati", piu' hai garanzia di stabilita'. Ad esempio, uno dei motivi per cui chi ha DSB,evita animali insabbiatori e' proprio questo.
Ora hai rimosso la sabbia e va bene, attendi che skimmer e rocce riportino tutto nella norma.

verre daniele 03-08-2013 14:10

Grazie ragazzi.
Mi consigliate di sifonare la poca sabbia che ce,magari una volta ogni 2/3 cambi.(cambi ogni 7/10gg di 35lt su 300)

Yasser 03-08-2013 15:51

Io a sto punto non la sifonerei per niente

tene 03-08-2013 16:08

io la toglierei proprio prima o poi, che la muovi o meno ti porterà problemi.
Se vuoi metti la classica spolverata, che una volta all'anno se vuoi puoi sostituire in toto


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

verre daniele 03-08-2013 16:08

Anche se sifonandola si alzerebbero i sedimenti e si alzerebbero di nuovo i valori in vasca,nn aiuto il sistema ad abbassare di nuovo i valori piu' velocemente e a restare stabili piu' a lungo.

tene 03-08-2013 16:10

Appunto,o quando sifoni la e tiri via del tutto,e cosi non alzi niente, e la cambi oppure toglia e basta,e hai molte meno rotture

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

verre daniele 03-08-2013 16:21

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062094237)
io la toglierei proprio prima o poi, che la muovi o meno ti porterà problemi.
Se vuoi metti la classica spolverata, che una volta all'anno se vuoi puoi sostituire in toto


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


http://s16.postimg.cc/rzk2u0lk1/P8030104.jpg

In fin dei conti lo strato nn e' cosi' alto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10188 seconds with 13 queries