Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2006, 22:05   #11
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test fissi (penso tu parli del CO2) non li ho mai usati, da quel che so non ti danno una misurazione esatta, ma cambia colore quando c'è troppa co2.
Comunque con PH sopra a 7 credo che sia difficile arrivare a livelli di CO2 pericolosi...

Per il filtro... sì credo che sia proprio il caso di ridurre la portata! considera che dovrebbe avere una portata pari a circa tre volte il volume all'ora, quindi circa 150 litri/h
Per sapere la portata effettiva puoi provare empiricamente misurando quanto tempo ci vuole a riempire una bottiglia da due litri dal tubo di mandata del filtro (tenendo la bottiglia circa a livello dell'acqua, visto che aumentando la prevalenza, diminuisce la portata, ma probabilmente lo sai già) e poi fai le debite proporzioni.

Riguardo al PH non mi era venuta in mente l'osservazione fatta da Bill 57, ti suggerisco pure io di verificare, anche se comunque credo che la causa sia la turbolenza dell'acqua.

Oltretutto questi pesci non amano un'acqua troppo mossa (gli allevatori la fanno muovere il meno possibile per far sprecare meno energia possibile ai pesci e farli crescere più velocemente) C'è da dire però che i miei ogni tanto si divertono a buttarsi sotto il getto della pompa. Li vedo che nuotano un po' controcorrente, poi si lasciano andare trasportati dall'acqua
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2006, 10:25   #12
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie atutti e due..

beh per il phametro sono assolutamnente sicuro dei suoi valori per il semplice motivo che : 1) lo tarato il giorno stesso 2) ho fatto un controllo incrociato con il marino ....

anche ai miei piace il movimento il primo giorno che ho montato il filtro sembravano al parco giochi !!


grazi a gio x il consiglio della portata la teoria la sapevo (fisica e aeronautica) ma l'applicazione della bottiglia mi mancava..

ieri sera l'ho abbassato .. ora il movimento mi sembra ok (non è ferma l'acqua ma gira lentamente) ma se fosse ancora troppo posso chiudere ancora il flusso.

oggi pomeriggio riverifico i valori..ciao !!
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2006, 12:46   #13
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'effetto non sarà immediato sul ph, che comuinque devi cercare di far scendere LENTAMENTE.
Hai già aumentato le bolle di CO2? Per aumentarle ulteriormente io aspetterei un paio di giorni per cominciare a vedere l'effetto della minore turbolenza.

L'acqua del rubinetto l'hai controllata?
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2006, 14:03   #14
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si controllata ora..in realtà non è propio di rubinetto in quanto è trattata da un 'impianto.. kh 16 gh 30 no2 o no3 10... kh e gh alti ma se faccio dosi al 50 % dovrebbe andare bene..il ph a stamttina era calato di 0,2 passando 8,4 a 8,2..speriamo si abbassi
la co2 l'ho portata a 6 bolle min stsera la porto a 10..nel frattempo kh è passato da 5 a 6..

domai faccio un cambio consistente ...speriamo..
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2006, 15:15   #15
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i cambi d'acqua ok 50% per le prime volte, ma arriverei ad un 60% di rubinetto
(alla faccia se è dura quest'acqua!!!)
A quato mi risulta i valori ottimali sono:
GH tra 14 e 25
KH tra 8 e 12
Quindi visto che puoi giocare con l'acqua di osmosi, fossi in te arriverei all'obiettivo
GH 20
KH 10
PH 7,5 come ti avevo già detto

NON fare cambi consistenti, dai ai pesci il tempo di abituarsi gradualmente ai tuoi valori "obiettivo".
CAmbi consistenti si fanno solo in situazioni estremamente critiche, tipo NO2 o NO3 alle stelle.
Io cambierei al massimo il 20% a settimana
Come ti ho già detto aspetterei un paio di giorni ad aumentare la CO2. Ricordati che PH è misurata con valori logaritmici in base 10, vale a dire che se passi da 8 a 7 il numero di ioni H+ diminuisce di ben 10 volte!!! Se fai scendere troppo rapidamente il PH provocherai uno shock pericoloso ai tuoi pesci.
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2006, 01:56   #16
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie gio sei una fonte inesauribilie

beh per i cambi i miei "consistenti" ecquivalgono al 20% (è che nel marino cambio il 5%e 20 per me è molto consistente)..

domani ti posto i valori

domando ..ma con i valori elencati riesco a gestire la co2? l epiante ne soffrono?..grazie
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2006, 08:44   #17
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sei una fonte inesauribilie
faccio del mio meglio, ma non prendermi per la bibbia!

Per i cambi regolari nel dolce ci si assesta tra il 10 e il 20%, ogni una o 2 settimane, di solito. Questo dipende dal carico organico e ci si regola quindi in base a NO3 in modo da tenerla sotto controllo.
Per cambi consistenti intendiamo anche il 50% della vasca! per questo ti avevo detto di non farlo

Per la CO2: con PH 7,5 e KH 8 se non ricordo male dovresti avere CO2 8...secondo le tabelle di conversione ... un valore un po' bassino per le piante, ma se sono poco esigenti va benissimo. Altrimenti se vuoi "spingerle" di più puoi avvicinarti (gradualmente) a 7 col PH. Comunque con PH 7,5 le mie crescono benissimo (l'egeria densa anche troppo: la devo potare praticamente tutte le settimane!
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2006, 20:59   #18
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao gio..

a oggi prima del cambio i valori erano

kh 7
gh 17
ph 7,9
no3 25

già molto meglio rispetto a qualche giorno fa..l'unico è il ph ma per quello ci vorrà un pò di tempo

la co2 l'ho portata a 7 bolle /min domani passo a 8-9....poi ti posto i valoridopo il cambio..ciao !
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2006, 06:38   #19
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh sei già dentro i limiti ottimali praticamente con tutti i valori! Anche Ph
Ti ricordo di non avere troppa fretta...
NO2 lo stai controllando,vero?
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2006, 22:28   #20
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no2 assente ph tornato a 8,2 però !!

no3 20

però altri due pesci morti !!...boh?

forse troppi e troppo deboli
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
8mmm , abbasso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16807 seconds with 12 queries