Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2006, 15:54   #1
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ph a 8..mmm come lo abbasso?

come da titolo ieri sera ho fatto il test con il phametro..8.0 ...molto lato..come lo abbasso

altri valori

kh 5 (basso in crescita)
gh 12

no2 = 35

vasca 55 litri netti - luce 2 neon ada da 15w
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2006, 15:59   #2
discus10
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 618
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quantgo è avviata loa vasca?
__________________
discus10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 16:14   #3
88viper88
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: emploii
Età : 45
Messaggi: 476
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 88viper88

Annunci Mercatino: 0
ci vorrebbe la Co2....
Oppure acqua di osmosi+ Sali se vuoi alzare altri valori....
__________________


[g]CERCO RED CHERRY----> PER SPEDIZIONE O RITITO A MANO ZONA FIRENZE PISA [g]
88viper88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 16:24   #4
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no2 = 35
sicuramente intendevi NO3, comunque altino... io farei cambi un po' più frequenti. (oppure aggiungi tante piante)

Che Ph ha l'acquqa con cui fai i cambi? Il getto della pompa del filtro è sopra o sotto il pelo dell'acqua? hai un areatore? Hai piante?
Quoto 88viper88, la CO2 abbassa il PH, ma non esagerare!

Comunque PH non è altissimo se hai solo poecilidi: per loro va bene tra 7 e 8. Diciamo che sei al limite...
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 23:18   #5
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora.....inanzitutto grazie..

poi..comincio con le risposte..

1)la vasca è avviata da 6 mesi circa..
2) la co2 ce l'ho ..ache se solo da 5 giorni
3)per i valori si scusa intendevo no3..

35 ono altini ma un mese fa stavano a 125 (per sei mesi non avevo mai cambiato neanche la lana ) ..purtroppo non mi sono informato bene sul dolce e l'ho gestito un pò alla cavolo.. i pesci sono sempre campati benone....beh si si sono anche decisamente riprodotti ora lo gestisco così

2 neon ada da 15 , impianto a co2 , filtro pratiko esterno(anch'esso di una settimana-no2 assenti),torba olandese , piante varie (anche se un pò soggette ad alghe)..la pompa è pochissimo sotto al livello dell'acqua (pensi a troppo scambio di o2)..non utilizzo aeratori

tutte le sere fertilizzo, magime ..

reintegro acqua evaporata con solo acqua di osmosi..
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2006, 08:43   #6
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
anche se un pò soggette ad alghe
sicuramente NO3 alti le hanno aiutate

Quote:
filtro pratiko esterno(anch'esso di una settimana-no2
lo hai riempito con i materiali del vecchio filtro, o hai messo i due filtri in parallelo? Comunque tieni d'occhio i nitriti...

Quote:
tutte le sere fertilizzo,
non esagerare coi fertilizzanti! Io di solito metto la metà della dose consigliata, o meno e le piante crescono bene lo stesso

Quote:
pensi a troppo scambio di o2
penso a troppo scambio di CO2, che si va a liberare in aria, ma se il movimento della superficie è molto lieve direi che va bene.

Tornando al PH... quanta CO2? (quante bolle/min?)
In teoria con KH così basso dovrebbe bastarne poca per abbassare il PH.


Anche GH è un po' bassino.
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2006, 09:18   #7
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sei sempre puntualissimo ..grazie..

allora..il vecchio filtro era rotto per cui non ho potuto metterli in parallelo..il nuovo cumunque è stato riempito con tutti i materiali del vecchio più qualcosa di nuovo.gli no2 a ieri sera sono a 0

per la fertilizzazione anche io du 3/4 della dose consigliata

per le alghe sicuramente gli no3 alte sono stati i responsabili ed è per questo che li stò abbassando con regolari cambi d'acqua

il movimento in superficie non è lieve (almeno per il dolce) ieri sera il ph era a 8,2 (cacvolo come il marino)

il rabbocco non è meglio se lo faccio con l'acqua del rubinetto ?(verificando no3 e po4)

per la co2 dò come da manualetto 5 bolle minuto (troppa?)

ciao !!
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2006, 11:24   #8
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il movimento della superficie dell'acqua secondo me deve essere molto lieve quasi impercettibile. priva ad abbassare il tubo di mandata del filtro o a dirigere il getto più verso il basso. Scambio di ossigeno c'è comunque e poi hai le piante.
Per la quantità di bolle CO2 in realtà non esistono regole precise, comunque direi che 5 al minuto è poco. Io proverei ad aumentare gradualmente anche fino a 20. Comunque la regola è: quando arrivi al ph desiderato fermati. Io mi fermerei attorno a 7.5. Tieni presente che concentrazioni di CO2 sopra 30 mg/l sono pericolose per i pesci. Per misurarla puoi fare riferimento alle tabelle di correlazione PH KH CO2 che trovi in giro per la rete... anche se c'è chi dice che non sono attendibili. (la trovi anche sul sito dennerle, se non ricordo male)
Per il filtro probabilmente non avrai problemi (speriamo). Eventualmente limita l'alimentazione per un po', tanto di fame non moriranno.(tutt'al più ti mangeranno un po' di alghe )
Per i cambi per i poecilidi di solito l'acqua di rubinetto va bene (giusto verificare che NO3 e Po4 siano contenuti, più che altro NO3) NO2 dovrebbero essere a 0 per legge. controlla KH e GH se sono buoni per i poecilidi. Se ci darai i risultati delle analisi dell'acqua del tuo acquedotto potremo consigliarti meglio su che acqua usare per fare i cambi.
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2006, 15:40   #9
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la causa di tutto secondo me è il movimento superficiale eccessivo..abituato al marino non ho fatto caso al movimento..il filtro è per un 200 litri ed è aperto al massimo quindi credo che la causa si appunto l'eccessiva ossigenzaione...per le tabelle ci ho guardato e con i valori attuali sono assolutamente fuori

i test fissi per indicazione vanno bene?

ora controllo l'acqua del rubinetto poi posto i valori...grazie ciao !
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2006, 16:35   #10
Bill 57
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei sicuro che il Ph-metro non si sia starato?
A me è successo, mi segnava 8,5 ed io mi sono veramente spaventato ... sono andato dal mio pescivendolo e lo ho confrontato in una sua vasca con due suoi ... risultato: sballava di ben 0,7, quindi non era 8,5, ma bensì 7,8.

Ti conviene controllare, almeno sei sicuro, e comunque ogni tanto vanno ritarati, infatti vendono del liquido apposito per la taratura a Ph 7
__________________
Ciao
Bill
bill57@virgilio.it
Bill 57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
8mmm , abbasso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17222 seconds with 14 queries