Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2013, 16:16   #1
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cardisomacarnifex Visualizza il messaggio
Le tane devono essere molto strette: il maschio fa il nido solo in posti dove a malapena entrano lui e la femmina al momento della deposizione, come ad esempio valve di molluschi bivalvi bucate (uno dei siti d'elezione), fessure strette tra le rocce, ecc. Fai pure un lavoro esteticamente di pregio, ma tieni presente questo appunto fondamentale altrimenti non lo scelgono come sito riproduttivo.
aggiomento: ho costruito anche l'impianto luci, che monta adesso 5 lampade da 23 w, di cui
1 da 2700k
2 da 4000k
2 da 6500k

quella da 2700 è per la prima e l'ultima ora giornaliera :)

considerato tutto però mi chiedo...adesso di luce,se accendessi tutto insieme(ci sono 3 interruttori) ne avreio una quantità spropositata.....non è che posso abbozzare qualcosa di + serio del muschio?;)
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2013, 22:25   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai dei nunus, che vivono in acqua molto salmastra, ben poche piante potranno sopravvivere. E del resto nel loro ambiente di piante in genere ce ne sono poche: si tratta di ruscelli dal fondale scuro, con rocce e conchiglie sparse, rami e foglie morte. Stop.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2013, 15:54   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomodorodimare
adesso di luce,se accendessi tutto insieme(ci sono 3 interruttori) ne avreio una quantità spropositata.....non è che posso abbozzare qualcosa di + serio del muschio?;)
Nella maggior parte dei biotopi da cui provengono i Brachygobius, le piante sommerse sono veramente rare. Potresti sicuramente trovare qualcosa (Cryptocoryne spp., Egeria densa, Microsorum pteropus e muschi) nei torrenti a monte degli estuari salmastri e dove i pesci ape si possono avventurare e a volte stanziare in alcune popolazioni, ma lo scenario più comune è un altro. Spesso l’acqua è torbida, sia per le continue correnti di marea e di immissione di canali e torrenti, sia per l’elevata concentrazioni di nutrienti presenti. Le variazioni di salinità, temperatura, pH e radiazione sono così frequenti e consistenti che poche specie vegetali (e animali) riescono a proliferare adeguatamente.
Comunque il problema non è se ricostruire o meno il biotopo, ma se l’inserimento delle piante in un acquario salmastro di 45 litri possa migliorare o meno la vita ai pesci che lo abitano.
Se tu inserissi molte piante e tra loro anche diverse, staresti più tempo appresso alle piante che ai pesci. Perché le piante reagiscono quasi sempre male ai continui cambiamenti di salinità, conducibilità, pH e temperatura, con il rischio che un loro degeneramento possa portare ad un disequilibrio della vasca e si rifletta sulla salute dei pesci.
Personalmente se fossi in te ridurrei pesantemente l’impianto di illuminazione ed inserirei solo muschi. Per un 45 litri una sola lampada da 23W è più che sufficiente. In tal modo risparmi economicamente (corrente elettrica, lampade e fertilizzanti), la crescita algale è minima e puoi concentrarti sulla salute e la riproduzione di questi splendidi pesci.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2013, 18:01   #4
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pomodorodimare
adesso di luce,se accendessi tutto insieme(ci sono 3 interruttori) ne avreio una quantità spropositata.....non è che posso abbozzare qualcosa di + serio del muschio?;)
Nella maggior parte dei biotopi da cui provengono i Brachygobius, le piante sommerse sono veramente rare. Potresti sicuramente trovare qualcosa (Cryptocoryne spp., Egeria densa, Microsorum pteropus e muschi) nei torrenti a monte degli estuari salmastri e dove i pesci ape si possono avventurare e a volte stanziare in alcune popolazioni, ma lo scenario più comune è un altro. Spesso l’acqua è torbida, sia per le continue correnti di marea e di immissione di canali e torrenti, sia per l’elevata concentrazioni di nutrienti presenti. Le variazioni di salinità, temperatura, pH e radiazione sono così frequenti e consistenti che poche specie vegetali (e animali) riescono a proliferare adeguatamente.
Comunque il problema non è se ricostruire o meno il biotopo, ma se l’inserimento delle piante in un acquario salmastro di 45 litri possa migliorare o meno la vita ai pesci che lo abitano.
Se tu inserissi molte piante e tra loro anche diverse, staresti più tempo appresso alle piante che ai pesci. Perché le piante reagiscono quasi sempre male ai continui cambiamenti di salinità, conducibilità, pH e temperatura, con il rischio che un loro degeneramento possa portare ad un disequilibrio della vasca e si rifletta sulla salute dei pesci.
Personalmente se fossi in te ridurrei pesantemente l’impianto di illuminazione ed inserirei solo muschi. Per un 45 litri una sola lampada da 23W è più che sufficiente. In tal modo risparmi economicamente (corrente elettrica, lampade e fertilizzanti), la crescita algale è minima e puoi concentrarti sulla salute e la riproduzione di questi splendidi pesci.

l'illuminazione è stata fatta con vari interruttori proprio nell'eventualità che non servissero tutte le luci insieme(metti che un giorno mi viene voglia di un plantacquario,ho già tutto a portata di mano)
vada per il muschio allora come detto all'inizio..però sono un pò depresso spero che almeno diano adeguate soddisfazioni grazie per il momento a tutti
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 14:11   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vai tranquillo, corteggiamento e cure parentali sono davvero interessanti.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ape , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18560 seconds with 13 queries