Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2013, 20:15   #11
Gio2011
Pesce rosso
 
L'avatar di Gio2011
 
Registrato: Jul 2011
Città: Peschiera del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 18
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
io metterei qualcosa di grossotto tipo nannostomus beckfordi
Che non sono niente male!
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?

Vendo tane per Loricaridi
Gio2011 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2013, 20:45   #12
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
i beckfordi sono sui 7/8cm
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 20:47   #13
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
'sti ca**i ... me li immaginavo 3-4 cm ...
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 20:51   #14
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende, il genere nannostomus comprende diverse specie piccole sui 2/3cm (marginatus, eques, espei, minimus ecc...) altre più grosse come appunto beckfordi
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 21:04   #15
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.seriouslyfish.com/species...mus-beckfordi/ qui da 4 cm ...
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 21:12   #16
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
li ho avuti sò di che dimensione sono
infatti si parano il c..o dicendo "although some sources suggest it can attain 65 mm" le femmine sono sui 6/6,5cm i maschi sui 7/7,5, specie bella e interessante, anche facilmente riproducibile, se li tieni a ph 6/6,5 non di rado trovi dei piccoli che girano in vasca .
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 21:37   #17
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Nannostomus marginatus andrebbe bene? Più che altro l'impedimento più grande per le uova penso lo creeranno i Loricaridi
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 21:43   #18
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sapevo che i beckfordi crescessero così tanto :#O
Comunque il genere Nannostomus ha il vantaggio di avere una bocca piccola e quindi non è in grado di mangiare uova e avannotti.
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 21:46   #19
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
li ho avuti sò di che dimensione sono
infatti si parano il c..o dicendo "although some sources suggest it can attain 65 mm" le femmine sono sui 6/6,5cm i maschi sui 7/7,5, specie bella e interessante, anche facilmente riproducibile, se li tieni a ph 6/6,5 non di rado trovi dei piccoli che girano in vasca .
ci credo ci credo ... solo che non me lo immaginavo ... sembrano tanto piccoli e delicati in foto ...
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 21:56   #20
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
diventano dei panzoni, se poi stanno con i ciclidi e mangiano del proteico crescono abbastanza, i maschi poi si pestano di brutto quando sono in ripro hanno sempre le pinne maciullate.
i marginatus non li metterei, gli heros non sono dei grandi predatori, ma come detto il rischio c'è essendo comunque piccoletti, piuttosto qualcosa di più tozzo come le Moenkhausia.
comunque anche con i Nannostomus il rischio predazione c'è prederanno meno ma comunque predano.
se prendi i severus il rischio predazione uova (loricaridi) non c'è sono incubatori orali, il problema lo avrai con le larve e i caracidi.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
heros , severus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18569 seconds with 12 queries